La naturalezza di un ufficio in legno d’ulivo

La naturalezza di un ufficio in legno d’ulivo

Una realizzazione dal sapore antico, richiesta particolare di un cliente amante del legno d’ulivo al suo stato naturale.

scrivania legno d'ulivo ufficio 01

CONTESTO e MATERIALE

 

Ci troviamo vicino a “Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno“. Come in uno scritto di Manzoni, immaginandosi catene ininterrotte di monti, qui protagonista è la natura. I suoi tronchi grezzi entrano nelle mura di uno studio privato e ne definiscono l’ambiente. Il materiale scelto è l’ulivo, una pianta che con l’età si arricchisce di nodi e difetti ed è caratterizzato da una finissima tessitura di striature più chiare che si intrecciano a striature decisamente più scure.

 

PROGETTO

 

L’arredo si compone di un’ampia scrivania attrezzata e un mobile di retro con una fascia di cassetti e ante e una colonna laterale. Quest’ultima presenta vani a giorno internamente illuminati. Il tranciato di ulivo preserva la sua finitura naturale e le giunte sono accuratamente tagliate a 45°. Rispettando la vena del legno gli donano un senso di continuità su ogni lato.

scrivania ufficio ulivo
scrivania ufficio continuità materiale
ufficio legno d'ulivo
dettaglio scrivania legno d'ulivo
dettagli scrivania cassetti

Taste for Good Manufacturing

Taste for Good Manufacturing

Un omaggio agli studi architettura che hanno creduto in noi in tutti questi anni e a quelli che ancora non ci conoscono.

cofanetto Modulor

UN COFANETTO SPECIALE

Il nostro lavoro si rivolge a due mondi con esigenze diverse: da un lato i privati e le loro abitazioni, dall’altro gli studi di architettura realizzando dei loro progetti creativi. Specialmente a loro abbiamo voluto dedicare questo presente: un cofanetto contenente un book con tutti i nostri lavori più significativi, una descrizione emozionale di chi siamo e come lavoriamo e un dolce pensiero. Non vogliamo anticipare nient’altro per non rovinare la sorpresa a chi lo riceverà.

Se siete in Italia o all’estero, se siete uno studio di architettura, uno studio creativo, o soltanto un privato che ha voglia di conoscerci un po’ meglio, scriveteci qui sotto lasciandoci il vostro nome ed indirizzo, manderemo anche a voi uno dei nostri box speciali.

RICHIESTA DI UN COFANETTO

12 + 6 =

Interno cofanetto Modulor
anteprima book
anteprima book 02

Un ambiente tra rosa tenue, bianco e grigio

Un ambiente tra rosa tenue, bianco e grigio

Un ambiente caldo e accogliente caratterizzato dalle tonalità morbide di rosa tenue, capace di scaldare il cuore di chi vi abita. A questo si abbinano elementi contenitivi dai colori neutri in grado di dividere gli ambienti.

ingresso con divisori rosa e bianco

CONCEPT

A livello progettuale abbiamo lavorato principalmente sul soggiorno, molto ampio e dal taglio quadrato, che rappresenta il locale più arioso e utilizzato di questo appartamento di una giovane famiglia.

È stato proprio identificando le attività che vi si sarebbero dovute svolgere che lo abbiamo diviso in zone, in tutto quattro.

La prima, all’ingresso, è dedicata all’accoglienza, con un mobile doppio: da un lato svuotatasche, per le chiavi e gli oggetti da appoggiare non appena arrivati a casa e dall’altro appendiabiti, per i cappotti e per le scarpe della famiglia e di eventuali ospiti.

La seconda è riservata al gioco simbolico delle bambine e al loro momento intimo di lettura.

La terza invece è destinata alla mamma, come zona lavoro. Una scrivania a scomparsa si unisce ad elementi contenitivi a lato che possono essere utilizzato a servizio della cucina.

La quarta, ultima ma non meno importante, è dedicata al relax. Un ampio divano centrale ad isola è illuminato dalla luce esterna e fronteggiato da un mobile con TV a scomparsa e vani contenitivi a disposizione.

La necessità era inoltre avere a disposizione delle librerie aperte in cui disporre l’ampia gamma di libri della famiglia e anche degli spazi contenitivi dove stoccare giochi, ma anche oggetti di uso quotidiano. Per questo, un corridoio all’ingresso scherma le attività della zona giorno e accoglie il visitatore e indirizzandolo verso le altre zone della casa.

soggiorno rosa e grigio
soggiorno rosa e grigio 02

COLORI E MATERIALI

Il colore principale scelto per i muri dell’intero appartamento è un rosa molto tenue, che viene affiancato a pareti di un rosa antico un po’ più deciso.
Tornato recentemente in voga, da un punto di vista simbolico è associato alla positività ed alla capacità di scacciare i pensieri negativi.

In abbinamento per quanto riguarda l’arredo della zona giorno, elementi molto moderni, con maniglie nascoste ad incavo e vani a push. Le tonalità del bianco con alcuni inserti grigio tenue si sposano perfettamente con il rosa, illuminano l’ambiente e rendendolo di un’eleganza senza tempo.

Nella camera matrimoniale invece, le armadiature fronte letto in rosa tenue che si spingono a soffitto, sembrano scomparire nell’ambiente generale, uniformandosi ad esso. Solo i comodini con il loro rosa più deciso focalizzano l’attenzione.

mobile giorno salotto
mobile giorno bianco chiuso
mobile giorno bianco aperto
salotto rosa bianco grigio

Superfici dalle texture con geometrie asimmetrie

Superfici dalle texture con geometrie asimmetrie

Una lavorazione particolare delle superfici per dare quel quid in più a degli elementi che si relazionano all’interno dello stesso ambiente.

camera da letto vista generale

CONCEPT

Per creare del dinamismo estetico abbiamo lavorato sui dettagli di tre elementi, due comodini e una cassettiera, da inserire in una camera già arredata. L’ambiente era già definito da un armadio a tutta altezza in mdf laccato dello stesso bianco delle pareti laterali e si affacciata a una parete di fondo dal colore dominante, un verde acido dalla tinta smorzata.

Abbiamo voluto mantenere il bianco come colore base, ma con delle peculiarità: abbiamo spazzolato il legno e lo abbiamo finito con vernice bianca all’acqua a poro aperto, in modo che si potessero intravedere le sue venature.

 

LAVORAZIONE

Da sottolineare è stato il grande lavoro iniziale, quello degli tagli delle superfici come da progetto e delle giunture dei vari pezzi cambiando l’inclinazione della vena del frassino e mantenendo la direzione del taglio anche sui lati adiacenti.

Il risultato è poetico, i tagli diventano il filo di una lama che si appoggia ai tre elementi e tenta di tagliarli nella sua tridimensionalità. I cassetti sono con apertura a push, giunte a 45° e l’aria del cassetto corrisponde allo spessore del nostro finto taglio.

Questi particolari distintivi non gridano la loro presenza, ma si notano solo quando ci si avvicina a questi elementi e li si analizza meglio. Inseriti nella camera si sposano perfettamente con il contesto generale.

Le particolari ruote di design sono di OgTM, modello Moebius e di colore verde acido, come la nostra parete caratterizzante di fondo.

Vi presentiamo alcune immagini del work in progress con gli elementi montati e non ancora verniciati e poi gli stessi finiti ed ambientati.

trattamenti superfici comodino
trattamenti superfici comodino 02
comodini vista fronte superfici asimmetriche
comodino vista fronte
comodino vista lato
camera da letto vista generale 02
dettaglio comodini chiusura
dettaglio comodini ruote
dettagli comodino superfici