UNA CUCINA VERDE OLIVA NELLE PREALPI OROBICHE

UNA CUCINA VERDE OLIVA NELLE PREALPI OROBICHE

Immersa tra i boschi della Valle Seriana una splendida villetta con affaccio panoramico ha rinnovato i suoi interni e la zona giorno con una nuova cucina verde oliva.

Apertura ante cucina bianca con isola

UN PROGETTO FUNZIONALE E MODERNO

Il caldo di queste estati ci ha fatto riscoprire quanto sono belle, fresche e rilassanti le nostre seconde case di montagna.
C’è stata una vera e propria ripopolazione delle nostre Valli e la tendenza è in aumento.

Dopo tanti anni vissuti lontano dalle nostre seconde case si ha però anche voglia di tornare a viverle rinnovandole, per goderle a pieno.
La richiesta dei clienti era quella di avere una nuova cucina moderna, aperta sul soggiorno in un grande Open Space, funzionale e capiente.
Una cucina in grado di sposarsi con alcuni elementi in legno già presenti nella casa e con la nuova zona giorno con camino nei toni del grigio.

I nostri interlocutori non erano un unico soggetto ma più famiglie che fruiscono di questa seconda casa montana, abbiamo perciò tentato di soddisfare tutti loro con un progetto in armonia con il contesto.

cucina verde e legno
dettaglio maniglie incavo anta verde
dettaglio piano con cottura gas

IL PROGETTO DELLA CUCINA

Abbattendo il muro divisorio e chiudendo il vecchio accesso alla stanza, la cucina ha avuto la possibilità di svilupparsi ad angolo, proprio di fronte alla luminosa porta finestra che si affaccia sul terrazzo panoramico esterno.

Un primo volume a colonna sulla sinistra funge da ampia dispensa a ripiani (utile a più utenze).
Al centro e sfruttando l’angolo, uno sfondato con pensili bassi ospita il lavabo con sgocciolatoio, il piano cottura a gas e un buon piano di lavoro.
Chiudono l’angolo opposto la colonna frigor e la colonna forni con ante a servizio nella parte superiore.

cucina verde e legno
dettaglio aventos
dettaglio scolapiatti

CUCINA VERDE: ARMONIA TRA INTERNI ED ESTERNI

I materiali e i colori scelti ricalcano sia le tendenze che abbiamo ritrovato al Salone del Mobile sia, a livello concettuale, l’ambiente esterno.
Il colore predominante della cucina è infatti un verde oliva molto delicato, che richiama tutto il verde boschivo che si intravede dalla finestra.
Anche le pareti sono nello stesso tono di colore ma in una gradazione più chiara.
Il pavimento è in listoni di rovere e sale diventando lo stesso zoccolino dell’intera cucina.

Oltre all’estetica ci è stata però richiesto un certo grado di resistenza, essendo la casa utilizzata da più famiglie, quindi sia ante che pensili sono in bilaminato plastico.
Per quanto riguarda il bilaminato essenza rovere abbiamo cercato il più vicino al parquet come colori, si è preferito però discostarlo dal pavimento nel ritmo più lineare e senza nodi evidenti.
Il top è in HPL, cioè un composto di fibra cellulosica impregnata con resine termoindurenti, pratico e resistente.
La finitura del top è in pietra Cardoso, sui toni del grigio, che riprende gli altri elementi nel soggiorno e la sua irregolarità e le sue venature marcate lo rendono molto simile alle rocce arenarie della Valle.

Verde, legno e roccia, sono questi i richiami armonici che abbiamo scelto come filo conduttore tra interno ed esterno e il risultato è davvero soddisfacente.

Qui il link ad un altro appartamento montano ristrutturato.

Quando una cucina bianca con isola diventa elemento funzionale di un bilocale giovanile

Quando una cucina bianca con isola diventa elemento funzionale di un bilocale giovanile

In centro Milano, un appartamento giovanile si distribuisce su due livelli, accogliendo una cucina bianca con isola funzionale al centro. Al piano superiore, l’eleganza del total white è accompagnata da un armadio in nicchia con ante in specchio che amplificano la percezione della zona notte. Elementi pratici dall’estetica lineare ed elegante che definiscono l’aspetto dell’intero appartamento. Scopriamo insieme questa realizzazione su progetto dell’architetto Stefano Belotti!

Apertura ante cucina bianca con isola

Un’isola centrale bianca padroneggia la zona cucina

Accedendo all’appartamento, dalle dimensioni contenute ma pratiche, la vista si proietta sulla cucina, la cui disposizione sfrutta tutta l’altezza disponibile con vani contenitori. A fare da filtro visivo, ma allo stesso tempo da elemento funzionale per la zona cottura, è l’isola centrale che riprende l’estetica bianca della cucina.

Il piano di lavoro, in Corian bianco opaco, diventa non solo superficie di lavoro, ma si trasforma anche in comodo piano snack per aperitivi e pasti veloci.
In quest’ottica, svolge ruolo fondamentale il meccanismo di chiusura a libro che consente di nascondere i (futuri) sgabelli di servizio.
I pannelli di chiusura frontale, infatti, ruotano lateralmente per poi essere incorporati alla struttura principale e scomparire quasi completamente.

cucina bianca con isola forno combinato colonna
cucina bianca con isola pensili illuminazione integrata
dettaglio piano Corian vasca integrata miscelatore alluminio
catena alluminio piano Corian
cucina bianca con isola forno combinato anta nascosta zona lavanderia

Il volume dell’isola si compone di ante ad estrazione frontale con cassetti interni dalle altezze differenti.
Soluzione che è diventata ormai predominante sia nell’edizione da poco conclusa del Salone del Mobile, sia ben riconoscibile nelle edizioni precedenti.
A trarre il principale vantaggio è sicuramente l’estetica più elegante e minimale, in cui si eliminano tagli orizzontali nati dalla suddivisione in cassetti, a favore di un’anta unica.

dettaglio cassetti interni cucina laccata bianca con isola

Dalla parete attrezzata all’angolo lavanderia: la funzionalità sposa l’estetica total white

La parete attrezzata adiacente si compone di giochi volumetrici su più livelli.
Le colonne di servizio, che incorporano il frigorifero ad incasso da un lato e il forno combinato alla sua destra, sono accompagnati da vani con ante a battente che si sviluppano su tutta la parte superiore della cucina.
Sullo stesso livello di profondità, ante in laccato opaco con lavastoviglie nella zona centrale e ripiani interni nei vani circostanti.
La zona centrale è caratterizzata invece da uno sfondato con piano di lavoro e lavabo, pensili superiori con suddivisione verticale e illuminazione incorporata dalla profondità più contenuta.

Per garantire la migliore configurazione funzionale, la parete laterale alla cucina e all’isola centrale accoglie un’anta laccata bianca che copre l’intera altezza del locale.
Questa nasconde al proprio interno la zona lavanderia con lavatrice e asciugatrice a colonne accompagnate da pratici ripiani per prodotti per la pulizia.

L’estetica lineare è sottolineata sia nella scelta dell’illuminazione, a sospensione sopra l’isola bianca centrale e a strip LED nella parete di fondo della cucina, ma anche nella catena di giunzione tra piano in Corian e ante sottostanti.
Lo stacco materico attraverso un profilo in alluminio diventa l’elemento di lettura orizzontale sia per la parete di fondo, congiungendo i due estremi laterali, sia abbracciando l’isola centrale con angolo cottura.

cucina bianca con isola anta angolo lavanderia
Cucina bianca con isola ante estraibili frontali cassetti interni

Un armadio con ante in specchio impreziosisce la zona notte

Al piano superiore, accessibile tramite scala a chioccola verniciata bianca, padroneggia un armadio a sei ante rivestite in specchio.
La ritmicità della suddivisione verticale è interrotta da un solo taglio orizzontale nella parte superiore, creando un interessante suddivisione geometrica nell’estetica complessiva. La scelta delle ante in specchio amplifica da un lato la luminosità e percezione dell’ambiente e impreziosisce allo stesso tempo l’estetica complessiva.

La suddivisione in sei ante si riflette internamente in una composizione simmetrica con doppi vani centrali accompagnati da due scomparti singoli agli estremi.
Ad essere prediletti sono i vani con tubi appenderia, ma non mancano anche cassetti interni e ripiani regolabili per la miglior organizzazione dei capi di vestiario.

Se per il piano inferiore la cucina con isola centrale predilige un’estetica uniforme bianca, la zona notte sposa invece l’estetica del contrasto.
All’esterno luminoso delle ante in specchio si contrappone infatti l’eleganza di un intero in nero opaco su cui si riconoscono gli eleganti tubi appenderia cromati.

armadio ante in specchio zona notte
armadio ante in specchio cassetti interni laminato scuro
Armadio in nicchia ante specchio interno scuro
dettaglio ante specchio armadio illuminazione interna
zona notte bilocale armadio ante in specchio
dettaglio ante in specchio armadio in nicchia

La scelta di una cucina total white è una soluzione sempre contemporanea ed elegante. La sua semplicità la rende facilmente adattabile al contesto circostante, che sia esso dal sentore retrò, come in questo esempio, o pop contemporaneo, come in questa realizzazione. Può essere anche abbinata ad elementi in legno naturale, come taglieri e piani snack, aggiungendo così un sentore di calore, eccone un esempio! O ancora, sfruttare giochi di opacità e lucentezza tramite materiali diversi, rendendo l’ambiente fresco e luminoso, perfetto per le case al mare!

Arredamento in stile minimal per un appartamento giovanile in centro città

Arredamento in stile minimal per un appartamento giovanile in centro città

Un appartamento in centro città mostra tutta la sua freschezza con interni luminosi e colori chiari, mentre l’arredamento stile minimal ne definisce l’eleganza. Ambienti funzionali in grado di adattarsi a svariate esigenze e per questo ideali per affitti di breve e lunga durata. I pattern geometrici e le linee progettuali essenziali restituiscono l’idea di freschezza presentandosi come ottimi compagni di quotidianità.

cucina stile minimal isola centrale colonne servizio

La zona giorno: una cucina in stile minimal con un tocco industrial

L’ingresso di questo appartamento si affaccia sulla zona giorno illuminata da ampie vetrate collocate lungo il lato destro dell’ambiente.
Qui trova spazio anche la cucina minimal, divisa dalla zona giorno attraverso un muro a mezza altezza che funge da filtro concettuale ai due ambienti.

Lo sviluppo della cucina occupa il lato adiacente la zona ingresso con colonne a tutta altezza e un’isola centrale. Questa diventa l’elemento funzionale per eccellenza fungendo da perno nella distribuzione dei flussi di transito e accogliendo le zona di preparazione, cottura e lavaggio.
Nella parte inferiore, ampi cassetti si posizionano sotto il piano cottura ad induzione, per ospitare pentole e accessori utili alla cottura.
Al loro fianco, due ante in MDF laccato accolgono il lavello da sovrapiano e il vano inferiore per i bidoni della raccolta differenziati.

Il piano lavoro in pratico bilaminato dal tono grigio medio richiama il sentore industriale del tavolo pranzo con la sua superficie materica.
Al centro tra zona cottura e angolo lavaggio, il piano è lasciato libero per consentire la preparazione dei piatti. Ad agevolare l’utilizzo di piccoli elettrodomestici una torretta prese a scomparsa.

Nel lato colonne, il forno ad incasso posizionato a comoda altezza abbraccia, insieme ad ante con ripiani interni, il vano a giorno con piano in bilaminato e alzata in lacobel. Elemento che funge da comodo appoggio a lato forno o attrezzabile con piccoli elettrodomestici quali macchinetta del caffè e mixer, oppure Bimby.
Allo stesso tempo è anche elemento estetico significativo, in grado di attirare l’attenzione per la luminosità che lo caratterizza.
Il fondo in lacobel riflette infatti la luce proveniente dalla strip LED incassata nella parte superiore donando ulteriore chiarezza.

tavolo pranzo struttura metallo piano stile industriale
arredamento colonne servizio cucina stile minimal piano bilaminato vano giorno lacobel
vista fronte isola cassetti pentole accessori induzione cottura
dettaglio ante retro isola cucina bianca
dettaglio torretta scomparsa prese posizione chiusa
dettaglio torretta scomparsa prese posizione utilizzo

La funzionalità della zona notte con arredi bianchi

Il corridoio di accesso alla zona notte è attrezzato con un’armadiatura a tutta altezza sagomata internamente per restituire i giusti allineamenti delle pareti retrostanti. Internamente, ripiani dalle diverse altezze consentono di organizzare i prodotti per la casa rispettando le predisposizioni elettriche esistenti e i vani contatori.
Un elemento funzionale capace di mimetizzarsi nell’arredamento minimal dell’appartamento e fungere al tempo stesso da mobile attrezzato a ripostiglio.

A completare la zona notte un secondo armadio a tutta altezza con ante in laccato bianco e maniglie in lamiera bianca piegata dall’aspetto minimal.
Questo ospita internamente tubi appenderia e cassetti per la biancheria consentendo di mantenere in ordine i capi.
Nella stanza matrimoniale, si alternano arredi essenziali in laccato bianco tra cui una coppia di comodini con cassetti portaoggetti e un’ampia cassettiera a lato con maniglie ad incavo.
Una scrivania si inserisce invece in un gioco di incastri in una libreria a parete creando un punto attrezzato per lo smartworking.

armadio ante tutta altezza maniglie lamiera arredamento minimal
interno armadio cassetti biancheria tubi appenderia
corridoio attrezzato mobile sgabuzzino arredamento minimal
angolo studio libreria parete scrivania sagomata
cassettiera camera arredamento minimal comodini bianchi
comodino vista frontale laccato bianco maniglie incavo cassetto piedini neri
mobile ripiani sagomati laccato bianco arredamento stile minimal

Il tocco naturale dei bagni

A riprendere lo stile minimal dell’arredamento, donando un tocco di freschezza, sono i due bagni dalle grafiche decise.
Uno, affiancato alla camera matrimoniale, riprende i toni naturali del verde con una carta da parati dal sentore vintage. Questo si attrezza di un mobiletto dalle finiture lignee abbinato a un lavabo in appoggio dalle forme sinuose. Lo accompagnano un’ampia vasca di design che padroneggia l’angolo dell’ambiente bagno e arredi eleganti.
Il secondo bagno gioca invece sulle texture geometriche della carta da parati con colori più decisi, a cui si abbina un mobiletto bagno con le medesime caratteristiche del primo.

bagno vasca design colori naturali carta parati vintage
mobile bagno legno lavabo appoggio bianco carta parati verde
mobile bagno legno lavabo design appoggio carta parati pattern geometrico vintage

Gli appartamenti in città richiedono flessibilità sia dal punto di vista funzionale sia estetico.
Per questo, lo stile minimal si adatta perfettamente ad accontentare i gusti dei futuri inquilini. Un altro esempio di questa tipologia è questo monolocale in centro Milano!
Per approfondire invece lo stile minimal, possiamo addentrarci nel mondo retail con questo negozio in centro Bergamo. Buona lettura!

Arredamento classico rinnovato con una cucina contemporanea

Arredamento classico rinnovato con una cucina contemporanea

L’arredamento in stile classico di questa villa realizzata una trentina di anni fa riscopre il suo fascino eterno anche a distanza di tanti anni.
Per ringiovanirla e renderla contemporanea, è stata abbinata una cucina in stile contemporaneo dalle linee essenziali. Il connubio armonico dei due stili rinfresca gli ambienti e smorza i tratti dello stile predominate.

zona giorno classica

L’arredamento classico tra passato e presente

Lo scorrere del tempo e il susseguirsi di periodi storici differenti ha consentito un ampio sviluppo degli stili di arredamento. Questi, hanno conosciuto nel corso della storia la loro massima espressione con caratteri ben distinti, mentre in epoca contemporanea sono stati reinterpretati dando vita a varianti in continuo aggiornamento.

Questa casa, realizzata tra fine anni Ottanta e inizio anni Novanta, risponde di uno stile classico al tempo molto gettonato tra ville e appartamenti signorili. Riportato in auge ai giorni d’oggi, scopre la sua accezione contemporanea con una cucina elegante dalle linee essenziali. I toni caldi delle laccature ammorbidiscono le linee progettuali di questi interni, in perfetta armonia con le tendenze contemporanee.

ingresso passaggio con arco classico
dettagli ingresso stile classico arco modanature
dettaglio lame di luce ingresso villa

La zona giorno in stile Classico

L’arredamento classico si sviluppa già nella zona d’ingresso con modanature che sottolineano le linee architettoniche di questa villa.
Sulla sinistra, un arco con profili sagomati demarca la soglia di accesso alla zona giorno, affiancato da una coppia di lame di luce che lasciano intravedere l’ampio salotto interno.
Il profilo dei ripiani interni, leggermente rientrante, è un’accortezza che rende più leggero l’impatto estetico dell’elemento, richiamando le caratteristiche dello stile classico.
La tinteggiatura delle pareti di un tono caldo leggermente nuvolato fa da filo conduttore nei diversi ambienti, valorizzando gli arredi chiari.

Il soggiorno si presenta con un tavolo padronale centrale in legno massello a cui sono associati altri elementi di antiquariato che donano eleganza e prestigio.
Tra questi, l’ampio tappeto damascato, il pianoforte a muro adiacente e la lampada Arco di Castiglioni, icona intramontabile del design.
Li accompagnano armadietti bassi, copricaloriferi a nido d’ape e librerie in nicchia dalle caratteristiche estetiche ricorrenti. Modanature, ante decorate con sfondati tono-su-tono e pomolini in ottone in perfetto stile classico.
Il colore scelto di un panna tenue, rende eleganti gli interni addolcendone i tratti.

libreria in nicchia dettagli arredi classici zona living
dettagli finestre attrezzate mensole libreria arredi legno
soggiorno stile classico tavolo legno
soggiorno arredamento classico libreria nicchia
fronte cassetti modanati stile classico sfondato tono su tono
libreria nicchia salotto arredamento classico ripiani

Dai corridoi attrezzati alla zona notte

Ad anticipare la zona notte, i corridoi e gli ambienti di passaggio si attrezzano con armadi di servizio a tutta altezza. Questi ripropongono le linee caratterizzanti dell’arredamento in stile classico, arricchendosi di motivi decorativi floreali in leggero contrasto cromatico.
A riprende il tono caldo delle pareti è lo sfondato delle ante in un delicato gioco di toni-su-toni. Internamente si alternano ripiani e appenderie per sfruttare al meglio gli ambienti.

Nella zona notte, la cameretta sfrutta un armadio bifacciale che si innesta nella parete divisoria tra la zona notte e l’angolo studio, ora attrezzato per la didattica a distanza. Una struttura dai toni caldi delicati che, abbinata alle pareti color carta da zucchero, risulta ancora più luminosa e fresca. Ante in stile classico accolgono ripiani e appenderia interni, mentre nella parte terminale inglobano vani a giorno per piccoli oggetti.
Frontalmente, la parete attrezzata alterna mensole a pensili con ante modanate creando un ritmo visivo dinamico. Nella parte inferiore è a servizio una scrivania con cassettiera inglobata alla struttura.

cameretta stile classico letto
cameretta stile classico scrivania
interno armadi stile classico
dettaglio decorazione ante stile classico arredamento
armadi stile classico ante decorate color panna

La camera padronale si distingue per l’eleganza contemporanea che accenna soltanto delicatamente ai toni classici di restanti ambienti. La testata imbottita color caramello dell’ampio letto matrimoniale poggia sulla struttura retrostante attrezzata con un vano giorno frontale e librerie lungo le spalle laterali. A richiamare lo stile classico dell’arredamento è l’estetica lineare della parete retrostante con pannelli intervallati a distanza fissa.
Ad entrambi i lati del letto trova sviluppo la cabina armadio, contemporanea nelle linee progettuali ma dai toni chiari che riprendono i cromatismi dei restanti arredi.

cucina sagomata color crema colonne di servizio pensili lacobel
cabina armadio retro letto stile classico contemporaneo
dettaglio libreria nicchia spessore testata letto
dettaglio maniglie incavo cassetti biancheria cabina armadio retroletto
interno cabina armadio cassettiera appenderia specchio
bagno classico orizzontal

L’introduzione dello stile contemporaneo attraverso il rifacimento della cucina

La bellezza senza tempo dell’arredamento classico, riscoperta anche ai giorni d’oggi, si confronta con il desiderio di rinnovare gli interni.
La cucina per funzionalità e tipologia è l’ambiente che meglio si presta ad una svolta stilistica dal sentore contemporaneo. Ecco allora che, semplificate le ante esistenti con un’estetica lineare, anche questo ambiente si inserisce armoniosamente nel complesso esistente.
Un tocco di leggerezza che riequilibra l’impronta stilistica della villa.

Preservando il piano e alzata della cucina in cotto con decorazioni geometriche color mattone, il rifacimento ha coinvolto ante e fronte cassetti sia delle basi sia dei pensili superiori. Maniglie ad incavo dall’estetica lineare e laccatura opaca in pieno stile contemporaneo si sviluppano su tutta la cucina e il volume della penisola adibita a snack bar posta frontalmente.
La cappa, precedentemente scelta in tipologia “da arredo” è stata inserita in una struttura ad incasso interamente rivestita in Lacobel bianco, in grado di donare luminosità all’ambiente.
Ad essere rinnovati sono anche gli elettrodomestici, tra cui il frigorifero ad incasso e la coppia di forni a colonna Smeg.

tubolare appenderia orizzontale ottimizzare spazio cappotti
cucina stile contemporaneo piano snack bar sgabelli rossi
rinnovamento cucina stile classico contemporaneo lato penisola snack bar
cucina classica moderna 4
piano cottura gas cucina rifacimento cucina
forni a colonna smeg cucina contemporanea cassetti maniglie incavo

Conclusioni: personalizzare l’arredamento classico

Lo stile classico che proprio nei giorni d’oggi sta assistendo ad una riscoperta, si abbina facilmente all’essenzialità dello stile contemporaneo creando un interessante connubio. Ristabilire gli equilibri stilistici degli interni può significare anche trovare i giusti abbinamenti tra stili differenti, donando un’impronta decisa alla casa.
per approfondire, un altro esempio di casa con stile contemporaneo e cucina classica.

Una cucina in laminato effetto legno

Una cucina in laminato effetto legno

Dai profili delle maniglie ad incavo in alluminio nero in abbinamento al laminato effetto legno deriva la scelta stilistica di questa cucina.
A questi si abbinano il piano in Dekton dai toni caldi in stile industriale e il rivestimento in Lacobel bianco che dai pensili prosegue anche nell’alzata retrostante.

La scelta materica della cucina diviene il filo conduttore per i restanti ambienti della casa.
Arredi in lamiera di ferro nero e ante e cassetti del mobile TV modificati per riprendere il laminato effetto legno ne sono un ottimo esempio.

cucina laminato effetto legno pensili bianchi
animazione apertura ante cucina

Il progetto: la composizione volumetrica funzionale

Lo sviluppo di questa cucina, progettata in collaborazione con Officina iDEa, prevede una parete laterale attrezzata con colonne di servizio a tutta altezza e una parte frontale attrezzata con basi e pensili superiori.

Accogliendo il frigorifero ad incasso e la coppia di forni a colonna, lo spazio adiacente è riservato a un’anta di servizio.
Una dispensa dalla larghezza contenuta, al cui interno trovano agio ripiani regolabili in altezza.
Per sfruttare al meglio gli spazi, una coppia di cassetti si colloca al di sotto dei forni, accogliendo pentole e accessori per la cucina.
Allo stesso modo, la parte superiore è disponibile come ulteriore spazio di stoccaggio usufruibile attraverso un’anta a ribalta.

Affiancati ai volumi a tutta altezza, prendono vita le basi inferiori della cucina, accompagnate da pensili con apertura a ribalta. queste seguono lo sviluppo della cucina fino al muro opposto di contenimento. Per sfruttare l’angolo al meglio, la soluzione ottimale è stata attrezzarlo con un cestello estraibile. Una soluzione adottata in diversi progetti Modulor, un esempio tra tutti questa cucina color crema.

Sul lato adiacente si collocano invece i sei cassetti dall’ampia larghezza. Questi consentono di ottimizzare lo spazio proprio per la diversa altezza interna messa a disposizione.
A conclusione nella parte inferiore si trovano la lavastoviglie ad incasso e una coppia di ante in corrispondenza del lavello utili per la disposizione delle pattumiere.

cucina laminato effetto legno colonne servizio forni frigorifero dispensa
cassettoni forno cucina laminato effetto legno maniglie incavo alluminio nero
forni colonna incasso smeg
piano cucina dekton milar industrial alzata lacobel bianco
animazione cestello angolo 02

La scelta materica della cucina: dalle ante in laminato effetto legno, al Lacobel bianco dei pensili.

La scelta materica di questo ambiente riprende il gusto essenziale e dal sentore naturale tipico dello stile scandinavo.
Sposando a pieno i principi di questo stile, l’abbinamento tra legno chiaro e superfici bianche trova riscontro nella scelta di ante in laminato e pensili in Lacobel con cui è rivestita l’intera cucina.

A rappresentare un’attenzione al dettaglio e sottolinearne la linea stilistica, maniglie con profilo in alluminio in contrasto cromatico.
Elementi che sottolineano le geometrie dei vari elementi, sviluppandosi in orizzontale o verticale a seconda dei casi in un gioco di segmenti che crea dinamismo e definisce la sua impronta stilistica.
Questi diventano anche elementi funzionali in grado di proteggere il bordo di ante e cassetti, riparandoli da graffi e usura.

Nella parte superiore si sviluppano invece i pensili con apertura a ribalta.
Il rivestimento in Lacobel bianco dona leggerezza e illumina l’ambiente anche grazie ai giochi di riflessioni che crea.
A chiusura, una mensola in MDF laccato bianco alleggerisce ulteriormente la composizione senza offuscare la luce naturale proveniente dalla finestra adiacente.
Riprendendo la scelta cromatica dei dettagli neri, anche le prese di servizio prevedono una placchetta dal design contemporaneo nello stesso colore.

Per quanto riguarda il piano di lavoro invece, la scelta è ricaduta sul Dekton nella sua variante Milar, della collezione Industrial.
La sua superficie presenza un effetto movimentato con punti lucidi che si alternano ad un effetto di finta usura.
A questo si abbina un lavello da sottopiano in acciaio con doppia vasca e rubinetto inox abbinato.

maniglie sagomate alluminio nero verniciato ante cassetti
piano dekton milan industrial
rubinetto acciaio inox lavello sottopiano doppia vasca
cucina laminato effetto legno piano dekton milar industrial alzata lacobel bianco vetro retroverniciato
cucina laminato effetto legno pensili bianchi colonne servizio
cucina laminato effetto legno piano dekton industrial
pensili lacobel bianco mensola laccato bianco opaco

La zona giorno

La cucina comunica con la zona giorno, anch’essa parte dell’open space che si sviluppa dall’ingresso.
Sfruttando una nicchia architettonica a lato della porta finestra, un mobile a tutta altezza in ferro cerato nero accoglie la cantinetta vini nella parte superiore. Al di sopra si dispiegano invece i ripiani sottili che sfruttano lo spessore ridotto della lamiera di ferro.
Questo diventa anche l’elemento che separa idealmente i due ambienti, seppur in continuo contatto visivo reciproco.

Proprio per questo, il mobile sala esistente ha subito una modifica per quanto riguarda il fronte di cassetti e ante.
Originariamente realizzati in laccato lucido color rosso intenso, sono stati sostituiti con lo stesso laminato effetto legno della cucina. Anche in questo caso, il risultato è un mobile in pieno stile scandinavo, luminoso e delicato nell’estetica.

In lamiera di ferro cerato nero è anche il pensile che attrezza il corridoio della zona notte, la cui forma sagomata risulta poco invadente ma funzionale al passaggio. Materiale elegante e minimale, è stato scelto anche in questa realizzazione per arredare la zona giorno

A servire l’antibagno, un’armadiatura a servizio con maniglie ad incavo realizzato in MDF laccato opaco color grigio ghiaccio. Internamente è attrezzato per diventare mobile ripostiglio con ripiani interni a profondità ridotta che consentono di ottimizzare lo spazio accogliendo anche accessori per la pulizia.

mobile-TV zona giorno fronte cassetti laminato legno
dettaglio fronte cassetti laminato legno mobile zona giorno
dettaglio mobile TV zona giorno fronte cassetti
mobile sagomato angolo in nicchia ferro nero  cantinetta vini
mobile pensile ferro nero sagomato angolo
mobile corridoio antibagno ante tutta altezza maniglie incavo
mobile corridoio antibagno servizio ripostiglio lavanderia ripiani interni

Una cucina in laminato è la soluzione ottimale per ottenere un’alta resistenza dei materiali senza rinunciare all’estetica naturale del legno, seppur nella sua variante artificiale.
Abbinata poi a componenti chiare, illumina l’ambiente, donando leggerezza visiva.
La scelta del ferro diventa interessante per abbinamenti di stile ricercati.

Mobili color crema per interni eleganti

Mobili color crema per interni eleganti

Gli interni eleganti di questo appartamento si riconoscono per il color crema dei mobili, declinato nei diversi ambienti con eleganza e modernità.
L’abbinamento di materiali con finiture e natura differenti crea giochi di opacità e riflessione.
Tra questi, la cucina in stile contemporaneo si riconosce per il piano naturale, le ante in laccato e i pensili rivestititi in Lacobel.
Nella zona notte invece, il bagno padronale e quello di servizio si riconoscono per gli abbinamenti cromatici e materici tra i piani e la struttura dei mobili sagomati.

cucina moderna color crema vista laterale
animazione apertura ante cucina color crema

Una cucina color crema

Il piano di lavoro in pietra naturale beige indirizza la scelta cromatica e materica di questa cucina in stile contemporaneo.
Mantenendosi sui toni neutri del color crema, le basi e colonne di servizio laterali in laccato opaco tono su tono accompagnano i pensili rivestiti in Lacobel bianco. All’interno di questi ultimi è inserita ad incasso l’illuminazione LED in grado di fornire luce di supporto per la preparazione dei pasti.
La scelta materica del Lacobel chiaro, in grado di donare luminosità e freschezza all’ambiente, è ripresa anche nell’alzata che accompagna il piano in pietra naturale.

cucina color crema tavolo struttura metallo antracite piano pietra naturale
piano pietra naturale tavolo cucina piano lavoro color crema
cucina color crema vista frontale

Elementi funzionali quali la cestella estraibile per sfruttare l’angolo, ampi cassetti e ante con vassoi estraibili rendono ancora più pratico l’utilizzo di questa cucina.
Le colonne a tutta altezza laterali ospitando in frigorifero ad incasso e il forno, lasciano ampio spazio utilizzabile come dispensa.

Alla parte opposta, oltre il lavello a due vasche in acciaio sottopiano, la sagomatura delle basi e dei pensili chiude il blocco cucina.
È proprio il profilo smussato della sua conformazione ad ammorbidire le linee progettuali di questa cucina.

Un tavolo con struttura in metallo color antracite e sedie in ecopelle della stessa tonalità riprende la scelta materica del piano cucina.

mobili color crema cucina cassetti maniglia incavo
rubinetto lavello cucina acciaoio inox alzata lacobel bianco cucina color crema
cucina sagomata color crema colonne di servizio pensili lacobel
anta angolo cucina color crema cestella interna posizione chiusa
anta angolo cucina cestella interna posizione aperta
pensili cucina color crema lacobel apertura ribalta ripiano interno
angolo cucina color crema cestella estraibile cassetti interni
anta cucina color crema cassetti interni alluminio
ante cucina color cream interno bilaminato telato
prese di servizio torretta scomparsa pensili cucina
apertura cassetti cucina interno alluminio portaposate

La zona di ingresso: tra funzionalità ed eleganza

Nella zona di ingresso, un ampio armadio di servizio funge da elemento funzionale in grado di ottimizzare lo spazio, pur scomparendo alla vista grazie alla sua estetica lineare.
La scelta stilistica riprende i mobili color crema dei restanti ambienti della casa.
Le ante a tutta altezza in MDF laccato opaco accolgono per circa metà altezza delle maniglie ad incavo sagomate all’estremità.

Internamente, ripiani regolabili in altezza forniscono spazio utile per lo stoccaggio di prodotti per la casa, ma anche biancheria e corredi per il cambio stagione.
Nelle ante centrali invece, per ottimizzare lo spazio è stato proposto un sistema di appenderia che sfrutta l’orizzontalità, in modo da contenere la profondità dell’armadio.

Rispetto alle tradizionali grucce appese su tubolare, questo sistema consiste di ganci che scorrono orizzontalmente su una doppia fila di tubolari, sfruttando la lunghezza disponibile. Di contro presentano invece una qualità di mantenimento dei capi leggermente inferiore. Non avendo la tipica struttura di sostegno per le spalle dei capi posseduta dalle grucce, si tratta di una soluzione ottimale per cappotti, giubbini e indumenti che possono essere considerati “di passaggio”.
Non richiedendo quindi una sistemazione a lungo termine sono ideali per ospitare cappotti e giubbini degli ospiti o indumenti leggeri in momentanea collocazione.

armadio corridoio ingresso maniglie incavo mezza altezza
mobile corridoio ingresso color crema
tubolare appenderia orizzontale ottimizzare spazio cappotti

Il bagno padronale: elegante e curato nei dettagli

Ad introdurre la zona notte è un ampio bagno a servizio anche per gli ospiti con doccia in cristallo e mobile sagomato.
Quest’ultimo si riconosce per la scelta di toni neutri e colori chiari. Il piano sagomato in Corian bianco consente di ospitare una coppia di lavabi integrati nello stesso materiale, diventando un elemento continuo.

La composizione del mobile consiste di una coppia di antine laterali con maniglie ad incavo sagomate a 45° rientranti rispetto al blocco di cassetti e lavatrice ad incasso accanto.
La linea stilistica di questo arredo garantisce una lettura lineare ed elegante dello stesso, pur non rinunciando alla praticità di ante e cassetti per contenere prodotti e biancheria da bagno. Ad accompagnare il mobile bagno è un ampio specchio con illuminazione integrata.

mobile bagno elegante color crema vista frontale
bagno padronale elegante vista doccia cristallo
bagno padronale elegante ampia doccia cristallo
mobile bagno sagomato stile contemporaneo piano Corian
dettaglio rubinetti doccia acciaio inox
lavabo mobile bagno integrato piano Corian
apertura anta mobile bagno ripiani interni
dettaglio mobile bagno cassetti maniglia incavo piano corian

La zona notte tra bagno di servizio e cabina armadio color crema

Adiacente alla camera matrimoniale trova invece spazio il bagno di servizio con doccia in cristallo dalle dimensioni più contenute.
Anche in questo caso, il mobile di servizio è sagomato per rispondere non solo ad esigenze funzionali ma restituire anche un’immagine elegante e caratterizzante dell’arredo.

Il piano in marmo nero accoglie un lavabo in appoggio e si sagoma nella parte terminale ammorbidendo le sue forme.
Nella parte inferiore, un vano a giorno adiacente al muro diventa elemento di supporto per evitare piantana o porta salviette a muro.
Affiancati, una coppia di cassetti fornisce spazio utile per piccoli prodotti, pur lasciando spazio per l’ingombro del sifone e tubature retrostanti.
Infine, rispettando la sagomatura del piano, un’anta curva accoglie ripiani interni.

Ad accompagnare il mobile bagno, fornendo ulteriore spazio per lo stoccaggio dei prodotti, è un pensile rivestito in specchio.
L’estetica di questo elemento risponde di una suddivisione in tre comparti la cui conformazione si rende leggera e morbida alla vista.
La ripartizione in tre ante consente inoltre di sfruttare la parte centrale a specchio, inserendo lampadine a bulbo esterne che donano carattere impreziosendo l’arredo. Lateralmente, ante rivestite in specchio si alternano a vani giorno in MDF laccato bianco movimentando visivamente l’impatto estetico dell’arredo.

bagno servizio doccia cristallo rivestimento marmo
mobile bagno servizio sagomato cassetti anta curva
dettaglio vano giorno mobile pensile bagno specchio
dettaglio mobile bagno pensile anta specchio interno bianco
mobile bagno specchio illuminazione lampadine esterne
maniglia incavo cassetti mobile bagno sagomato curvo
lavabo appoggio corian piano marmo
cabina armadio MDF laccato color crema appenderia
dettaglio ripiani MDF laccato opaco color crema cabina armadio
Affiancata al bagno di servizio, la cabina armadio dalle dimensioni contenute garantisce un’ottima capienza sfruttando al meglio lo spazio con ripiani in MDF laccato e tubolari fissi per l’appenderia.
Lo sviluppo dei componenti occupa le tre pareti adiacenti all’ingresso, sfruttando anche la disposizione ad angolo per collocare i capi appesi su doppia altezza. Anche in questo caso, la scelta cromatica degli elementi riprende il color crema dei mobili collocati nei restanti ambienti.