Pop Playground

Pop Playground

interno pop cucina pop
cucina fronte
dettagli cucina popconversation pitdettagli conversation pit camera pop rosa
armadio pop rosa
bagno pop rosa
dettaglio bagno

Pop Playground

Nel cuore pulsante di Milano, un appartamento nato negli anni ’60 si trasforma in un omaggio vivace a quell’epoca eclettica, tra arredo minimal e incursioni pop.

Progetto: Studio Locatelli Partners
Anno: 2024
Loc: Milano

L’ingresso è il portale verso una nuova dimensione fatta di colori e forme. Come un servitore discreto, un mobile appenderia accoglie gli ospiti e si prolunga in due mensole sagomate, guidando lo sguardo lungo la profondità dello spazio. La cucina, minimal e rosa, si sviluppa in un segno continuo che si allunga fino a diventare tavolo da pranzo e, con le sue linee morbide e le superfici puntinate, fluttua tra funzionalità e poesia. In dialogo con questa linearità, una lampada di Murano dalle forme complesse introduce un gesto barocco, quasi dissonante. Sotto la scala, ogni vuoto è pensato: lo stoccaggio diventa invisibile, incasellato in geometrie leggere. Il pavimento verde acido, audace e vibrante, si estende come un tappeto d’erba sintetica e accompagna tutta la zona giorno, rivestita in moquette tono su tono.

Al centro di questo paesaggio cromatico, come scavato nel volume, si apre il conversation pit, una grande cavità composta da moduli imbottiti incasellati tra loro. Modulare e libero, pensato per sostare, conversare, ospitare. Le sedute spostabili disegnano una geografia mutevole, mentre tutt’intorno tavolini circolari rossi punteggiano lo spazio. Gli specchi alle alte pareti moltiplicano la superficie interna, dilatandola alla vista.

Rossa come i tavolini è anche la struttura del soppalco e la barriera che lo protegge, una fascia leggera su cui scorrono veneziane impilabili a soffitto, che con un gesto celano e rivelano la zona notte. Qui si apre un piccolo mondo privato, il letto fuxia con testiera sagomata in neoprene è affiancato da ripiani integrati mentre la cabina armadio ne prosegue la tonalità audace. Nel bagno, il mobile rosa è scorrevole e si abbina a un piano in effetto terrazzo che richiama, nei toni del rosa, la texture della cucina. Uno specchio retroilluminato accende e completa la scena.

Gli interni di questo appartamento compongono un paesaggio emotivo e variegato: una collezione di scelte audaci, ricordi e desideri, in cui ogni elemento parla di carattere, identità e libertà espressiva.

Pop Playground

 

Nel cuore pulsante di Milano, un appartamento nato negli anni ’60 si trasforma in un omaggio vivace a quell’epoca eclettica, tra arredo minimal e incursioni pop.

Progetto: Studio Locatelli Partners
Anno: 2024
Loc: Milano

 

 

L’armonia delle nuance delicate

L’armonia delle nuance delicate

scorcio tavolo rovere
living rovere e colori delicati
dettagli tavolo
dettaglio libreria
L’armonia delle nuance delicate
soggiorno e mobile tv
dettagli mobile tv
dettagli mobile tv
cucina rovere e metallizzato
cucina rovere fiammato tinto
dettagli cucina apertura

dettagli cucina finiture
cucina rovere fiammato tinto
dettagli cucina elettrodomestici
cucina ad angolo con isola
dettagli cucina isola
dettagli cucina portaposatecamera da letto nuance delicatedettagli comodini
camera da letto nuance delicate
dettagli mobile libreria
cabina armadio e bagno padronale
cabina armadio
dettagli cabina armadio
bagno padronale
bagno padronale
bagno padronale mobile inclinato dettagli
dettagli mobile bagno
bagno di servizio
dettagli bagno servizio
lavanderia nuance delicate
dettagli lavanderia
dettagli lavanderia
bagno ingresso

bagno ingresso dettagli
ingresso armadiatura

L’armonia delle nuance delicate

L’ampia luminosità di un attico in centro città è ammorbidita e riflessa dalla scelta dei colori neutri e nuance delicate che dall’arioso open space si propagano fino alla zona notte, avvolgendola in un’atmosfera intima e raccolta.

Progetto: Studio Arch. Mario Cassinelli
Anno: 2024
Loc: Bergamo

Lo spazio si apre su una zona giorno dalla doppia anima, dove cucina e living dialogano in perfetto equilibrio. A filtrare lo sguardo all’ingresso è una libreria con montanti cielo terra di cui uno inclinato in rovere tinto medio e ripiani in lamiera effetto ottone brunito, due materiali che diventano protagonisti dell’intero appartamento.

Oltre questa soglia visiva, la zona living accoglie un ampio divano angolare, orientato verso un mobile TV sospeso in rovere, arricchito da sottili inserti in ottone. In una posizione più appartata si sviluppa la cucina, che abbraccia l’ambiente su tre lati e accoglie al centro l’isola con snack integrato. Le colonne, con la loro elegante fiammatura in rovere tinto medio, si alternano a una vetrinetta retroilluminata dal taglio verticale, esaltando il ritmo e la profondità dell’ambiente. Meccanismi di apertura funzionali, come lo scorrimento verticale, consentono la massima ottimizzazione dello spazio. A permetterne l’apertura sono eleganti maniglie in ferro verniciato color champagne.

Lo sviluppo delle basi e dell’isola centrale si impreziosisce di una laccatura metallizzata bronzata, i cui riflessi danno vita a infinite sfumature ed effetti luminosi. In abbinamento, il marmo Dolomiti si estende dal piano di lavoro fino alla parete di fondo, delineata da una lama di luce che si ricongiunge alla geometria del binario a soffitto. Lo stesso marmo dialoga dal lato opposto attraverso il rivestimento della parete divisoria che conduce alla zona notte.

Qui, le nuance delicate si fanno protagoniste, avvolgendo la camera padronale in una luminosità morbida e rilassante. Il mobile libreria laccato e si impreziosisce di finiture metallizzate così come i comodini, mentre la cabina armadio si svela attraverso una struttura leggera con appenderia e ripiani a vista. Ad attrezzare la zona di passaggio è invece un mobile a nicchia con ante rivestite in specchio bronzato, che riprende nella scelta estetica il mobile di servizio all’ingresso ed amplifica la percezione dello spazio.

Nei bagni la bellezza incontra la funzionalità in un linguaggio essenziale e raffinato: superfici in metallizzato, linee pure e dettagli studiati con cura, per un’eleganza senza tempo. Così anche l’angolo lavanderia si distingue per la scelta di elementi funzionali dall’estetica minimal, realizzati in laccato bianco opaco.

L’armonia delle nuance delicate

 

L’ampia luminosità di un attico in centro città è ammorbidita e riflessa dalla scelta dei colori neutri e nuance delicate che dall’arioso open space si propagano fino alla zona notte, avvolgendola in un’atmosfera intima e raccolta.

Progetto: Studio Arch. Mario Cassinelli
Anno: 2024
Loc: Bergamo

Romanticismo industriale

Romanticismo industriale

cucina romantica industriale
dettagli cucina in ferro nero
laterale cucina ferro nero
dettagli cucina in ferro nero
cucina romantica industriale
dettagli cucina industriale
romanticismo industriale
dettagli cucina industriale
laterale cucina ferro nero
libreria ripiani ferro nero
libreria ripiani ferro nero
dettagli libreria ripiani ferro nero
scorcio camera matrimoniale azzurra
camera matrimoniale blu klein
dettagli armadi camera
camera matrimoniale
dettagli armadi camera
camera matrimoniale blu klein
bagno padronale
dettagli bagno padronale
dettagli bagno padronale
scorcio lavanderia
dettagli lavanderia
bagno di servizio
dettagli bagno di servizio

Romanticismo industriale

Un appartamento dallo stile industriale incontra l’animo romantico degli arredi per un risultato elegante e grintoso.

Progetto: Architude
Anno: 2023
Loc: Milano

In un contesto di trasformazione urbana da area produttiva a residenziale nella Milano in continua evoluzione, prende forma un appartamento dal carattere deciso. Qui, materiali industriali e colori eleganti si intrecciano con elementi dalla tattilità morbida e animo vivace. Nasce così la cucina rivestita in ferro cerato nero, che abbraccia l’isola centrale con piano snack d’appoggio in rovere naturale e un piano di lavoro effetto metallico. Il ferro nero, da elemento che definisce la linea stilistica delle ante, si trasforma anche in telaio strutturale per i pensili con vetro acidato che restituiscono un effetto etereo e sfuggente.
L’animo più naturale e romantico emerge dagli sgabelli in listelli di rovere curvati e portabottiglie in legno che fungono da contenitori per oggetti di svariata natura. Quadri astratti, stampe pop e oggetti decorativi, tra cui vasi variopinti e una lampada di design, creano un legame quasi ossimorico con gli arredi.

Nella zona giorno, una libreria in Cimento rosso e blu con ripiani in ferro nero cerato si innesta sulla parete bianca, estendendosi fino al soffitto con travi lignee. Il legno della cucina ritorna nel living con un tavolo antico, abbinato a sedie blu elettrico.

Anche nella camera da letto il blu è protagonista. Una carta da parati caratterizza la parete retroletto, mentre una struttura giroletto laccata opaca e un mobile cassettiera incassato in una nicchia Blu Klein dialogano con il parquet scuro che unifica l’appartamento, esclusi i bagni. Nel bagno padronale, accessibile attraverso una porta a battente integrata nell’armadiatura attrezzata, la matericità industriale del piano di appoggio incontra il pavimento in resina grigia su cui si staglia un mobile elegante in laccato opaco Blu di Prussia. Lo affianca una doccia in vetro extrachiaro con rubinetteria brunita.

Il bagno di servizio sposa la scelta della resina a pavimento, optando per una tonalità vinaccia che trova svariati rimandi nella zona giorno. Lo stesso colore è ripreso anche sulla parete di fondo da cui si distanzia una lama di specchio attrezzata con ripiani di servizio in laccato. L’antibagno si attrezza invece con zona lavanderia optando per la scelta cromatica del bianco attraverso mobili pensili dalla doppia profondità.

Romanticismo industriale

Un appartamento dallo stile industriale incontra l’animo romantico degli arredi per un risultato elegante e grintoso.

Progetto: Architude
Anno: 2023
Loc: Milano

 

 

Blu Milano

Blu Milano

ingresso appartamento blu klein
dettagli cucina blu
dettagli cucina blu
cucina aperta e chiusa
cucina blu klein
dettagli cucina specchio
dettagli cucina interni
cucina blu klein
zona giorno blu klein
dettagli blu e luci
dettagli divano
corridoio attrezzato
dettagli corridoio
camera da letto con tappezzeria
armadiatura texture fornasetti
dettagli armadio fornasetti
letto padronale
armadiatura texture fornasetti
armadio aperto e chiuso
bagno marmo

Blu Milano

In un piccolo appartamento nel cuore vibrante di Milano, gli spazi sembrano dissolversi, aprendo un varco blu che si fonde con l’orizzonte.

Progetto: Architude
Anno: 2024
Loc: Milano

Appena oltre la soglia, chi entra viene accolto da un avvolgente portale in blu Klein, che definisce con eleganza la zona cucina e il soggiorno. È come perdersi nel cielo stesso, dove il blu si espande oltre la finestra, intrecciandosi con l’infinito skyline cittadino.

A incorniciare questa affascinante immersione, una cucina dalle superfici a specchio che, come un riflesso del cielo, amplifica la sensazione di libertà che permea l’ambiente principale. Le basi e i pensili rivestiti in silver mirror vengono nascosti da un raffinato meccanismo di ante a impacchettamento laterale, celando così ogni traccia funzionale quando desiderato.
Nel cuore di questo blu infinito, una cornice bianca abbraccia l’ambiente, affiancata da un divano rosa salmone dalla texture vintage, con delicate rigature. La cucina si allunga sino all’ingresso, sfruttando le generose altezze con ripiani attrezzati e uno scomparto appendiabiti, per poi fluire naturalmente verso la zona notte attraverso un corridoio ben organizzato che custodisce sapientemente lavatrice, asciugatrice e ripostiglio.

Anche la camera da letto invita a sognare, richiamando un’estetica dal sapore antico. Le pareti dell’armadio laterale sono rivestite da una splendida tappezzeria di Fornasetti, uno scrigno di ripiani e appenderie perfettamente nascosti. Al centro della scena, il letto accoglie con una morbida testata in velluto marrone, mentre dei componibili Kartell color ottanio fungono da eleganti comodini. A completare questo quadro è il bagno, con il suo raffinato rivestimento in marmo grigio chiaro, che dona un senso di calma e continuità al resto della casa.

Klein definì il suo blu oltremare intenso come ‘l’espressione più perfetta del blu’. In questo colore si concentra la ricerca dell’infinito, della pace e della contemplazione, un senso di libertà fisica e mentale che si ritrova pienamente in ogni angolo di questo appartamento.

Blu Milano

 

In un piccolo appartamento nel cuore vibrante di Milano, gli spazi sembrano dissolversi, aprendo un varco blu che si fonde con l’orizzonte.

Progetto: Architude
Anno: 2024
Loc: Milano

 

 

La Vie en Rouge Parigina

La Vie en Rouge Parigina

armadiature chiare con profili legno
armadiature chiare con profili legno
dettaglio maniglia ad incavo e interno armadio
armadiature chiare con porta aperta
ingresso verso cucina rossa
scorcio interno con tavolo lamiera
dettaglio colore rosso
cucina e bagno con porta grigio lucida
bagno geometrico con mobile a specchio
doccia bagno geometrico
prospettiva esterno bagno
dettaglio armadi rossi
divisoria zona giorno e sona notte
tenda tirata zona notte
tenda aperta zona notte
divano letto frontale con pensili acciaio
dettaglio nicchia in acciaio
dettaglio pensili acciaio aperti e chiusi
vista della zona giorno dalla zona notte
zona notte con mobile rosso
dettaglio tavolo rotondo
vista da ingresso

La Vie en Rouge Parigina

Nel cuore di Parigi, un piccolo studio si erge a poema architettonico e ogni suo dettaglio danza al ritmo dei toni appassionati e decisi del Rosso.

Progetto: Locatelli Partners
Anno: 2024
Loc: Parigi

All’ingresso, un ampio spazio a pianta quadrata accoglie con colori chiari e profili lignei, fungendo da armadiatura ampia a supporto e libreria. Le porte d’accesso, in sintonia con lo stile delle armadiature, promettono un’immersione totale all’interno dell’ambiente.

Una volta oltrepassata la soglia verso la zona giorno, un panorama inaspettato si svela agli occhi dell’osservatore. Forme morbide e colori vivaci dipingono il quadro, con una cucina essenziale che si specchia in una porta sagomata grigio lucido, dando accesso a un bagno pulito e geometrico. Mobiletti attrezzati a parete, invisibili all’occhio dietro uno specchio, svelano l’ingegnoso sfruttamento dello spazio.

I giochi di linee curve della cucina e della porta del bagno si armonizzano con un tavolino arrotondato in lamiera di ferro nero, che abbraccia il pilastro su due lati e rimane aereo e leggero. La zona giorno, con armadiature rosse e interni rosa, ben si accosta a muri spatolati di grigio su un pavimento dai toni rosati, interrotto da una tenda tutt’altezza azzurro polvere.

Questa, come un sipario, divide un ambiente ibrido che coniuga zona giorno e zona notte, caratterizzato da un lungo divano in nicchia, un rifugio comodo e tranquillo. Cassetti estraibili bassi e pensili con ante ad impacchettamento superiore, un delicato accenno all’organizzazione nascosta, creano un’armonia visiva. Il contrasto di un divano blu indaco, trasformabile in letto, si sposa con questo elemento in acciaio satinato che, come uno scudo in mezzo ad un tappeto di rose, dona alla stanza un peculiare contrasto materico. Chiudendo il tendaggio, la zona notte si trasforma in uno spazio intimo e oscurato, regalando un’atmosfera di totale privacy.

Vive la Vie en Rouge – la vita in rosso – di questo studio parigino, dove il design si fonde con l’emozione, creando un’esperienza visiva e sensoriale unica nel suo genere, uno spazio intriso di passione e creatività.

La Vie en Rouge Parigina

Nel cuore di Parigi, un piccolo studio si erge a poema architettonico e ogni suo dettaglio danza al ritmo dei toni appassionati e decisi del Rosso.

Progetto: Locatelli Partners
Anno: 2024
Loc: Parigi