Un coffee corner al centro del Concept Store Lavazza

Un coffee corner al centro del Concept Store Lavazza

Coffee corner Lavazza 01
negozio caffè Ibiza zoom vetrinetta
coffee corner Lavazza 02
negozio caffè Ibiza zoom bancone
negozio caffè Ibiza zoom cassetti
coffee corner Lavazza 03
coffee corner Lavazza 05
negozio Ibiza 07
negozio caffè Ibiza 01
coffee market Ibiza 01
coffee corner Lavazza 04
coffee corner Lavazza degustazione

Un coffee corner al centro del Concept Store Lavazza

 

Il Concept Store Lavazza sviluppa tutti i suoi ambienti espositivi intorno a due stanze. Nella prima, diverse tipologie espositive fanno da cornice al coffee corner, mentre nella seconda l’essenzialità di uno spazio degustazione apre la vista sugli uffici direzionali.

Progetto: Officina iDEa
Anno: 2015
Loc.: Ibiza

In collaborazione con Officina iDEa prende vita lo store Lavazza nella calda città di Ibiza. Uno spazio polivalente nel cui ambiente principale si dispongono diverse tipologie espositive incentrate sulla reinterpretazione della morfologia di un chicco da caffè. Linee morbide e sinuose accompagnano arredi dalla stratificazione orizzontale. Colori scuri dai toni caldi riprendono la gamma cromatica di questa bevanda famosa in tutto il mondo, emergendo dai toni neutri delle pareti.

Sacchi di juta accompagnano la composizione scenografica dell’ambiente, la cui texture è ripresa anche nella finitura tessile dei rivestimenti a parete. Elementi dal gusto retrò arricchiscono lo spazio mentre una grafica moderna si sviluppa da pavimento a parete trasformandosi in vetrina espositiva.Questa accompagna il visitatore nella zona adibita a coffee bar e lo indirizza verso la sala di degustazione. Qui gli arredi dallo stile moderno si abbinano a elementi dall’impronta industrial, ma è sicuramente l’essenzialità dell’ambiente a concentrare l’attenzione sull’esperienza di degustazione. L’illuminazione puntuale sottolinea zone funzionali mentre l’ampia vetrata laterale apre la vista sugli uffici direzionali.

Un coffee corner al centro del Concept Store Lavazza

 

Il Concept Store Lavazza sviluppa tutti i suoi ambienti espositivi intorno a due stanze. Nella prima, diverse tipologie espositive fanno da cornice al coffee corner, mentre nella seconda l’essenzialità di uno spazio degustazione apre la vista sugli uffici direzionali.

Progetto: Officina iDEa
Anno: 2015
Loc.: Ibiza

Monolocale shabby chic

Monolocale shabby chic

monolocale shabby chic Milano esterno 01
monolocale Milano esterno 02
monolocale Milano cucina 01
monolocale shabby chic Milano cucina 03
monolocale Milano cucina 03
monolocale shabby chic Milano cucina 02
monolocale shabby chic Milano cucina dettaglio 01
monolocale shabby chic Milano zona giorno 02
monolocale Milano zona giorno 05
monolocale Milano zona giorno dettaglio 04
monolocale shabby chic Milano zona giorno 01
monolocale Milano zona giorno 03
monolocale Milano zona giorno dettaglio 03
monolocale Milano zona giorno dettaglio 01
monolocale Milano zona giorno 04
monolocale shabby chic Milano zona giorno dettaglio 02
monolocale Milano camera
monolocale shabby chic Milano bagno
monolocale Milano bagno dettaglio

Monolocale shabby chic

 

Un monolocale a Milano dallo stile shabby chic con arredi dal gusto ricercato e materiali naturali. Funzionalità e freschezza si coniugano nel progetto di questo ambiente dagli spazi ridotti.

Progetto: Arch. Pierluigi Fasoli
Anno: 2015
Loc.: Milano

In zona Navigli a Milano, affacciato sul cortile interno di un condominio con unità abitative a ringhiera, prende vita il progetto dell’architetto Pierluigi Fasoli. Un monolocale soppalcato caratterizzato da funzionalità e giovinezza. La naturalezza del rovere Rosenheim incontra la ricercatezza delle forme e l’attenzione al dettaglio degli arredi dal sentore shabby chic. La cucina rappresenta perfettamente questa accuratezza nella scelta di maniglie in metallo dal gusto retrò abbinate agli arredi dalle linee semplici in rovere Rosenheim. Il piano in acciaio satinato accompagnato dalle ante dei pensili in ardesia donano un tocco industrial, ripreso anche nella scelta degli sgabelli per il piano snack. Le mattonelle a parete in ceramica bianca adornano con stile una cucina funzionale che non rinuncia a preziosismi di stile. Gli infissi classici delle porte-finestre in legno bianco fascettato si inseriscono coerentemente in questo ambiente.

La zona giorno si compone di un immenso divano ad angolo con piano di appoggio posto frontalmente estremamente semplice e grezzo nelle finiture. Fanno da cornice una vetrinetta illuminata ed elementi contenitori che sfruttano tutti i vuoti della stanza. È così che gli infissi della porta finestra ospitano nella parte superiore una piccola libreria con anta in vetro e la spalla del divano si trasforma in un volume contenitore con apertura ad anta. Funzionalità che trova la sua massima espressione nell’armadiatura a servizio che congiunge la cucina alla zona giorno. La forma trapezoidale di questo arredo crea un dinamismo fresco e leggero, consentendo l’utilizzo sia di ante a tutta altezza, sia di credenza con piano d’appoggio.

La camera da letto occupa la parte soppalcata del monolocale, aprendo la vista sull’intero ambiente, mentre il bagno si nasconde al di sotto di questa in una stanza apposita ricreata all’interno del locale. Un bagno dalla ricercatezza espressa nella scelta materica del marmo bianco, che non rinuncia a dettagli shabby chic con il pensile in rovere sagomato.

Monolocale shabby chic

 

Un monolocale a Milano dallo stile shabby chic con arredi dal gusto ricercato e materiali naturali. Funzionalità e freschezza si coniugano nel progetto di questo ambiente dagli spazi ridotti.

Progetto: Arch. Pierluigi Fasoli
Anno: 2015
Loc.: Milano

Stile contemporaneo con inserti shabby chic

Stile contemporaneo con inserti shabby chic

Appartamento contemporaneo Bergamo cucina 01
Appartamento contemporaneo Bergamo cucina dettaglio 01
Appartamento Bergamo cucina dettaglio 02
Appartamento contemporaneo Bergamo cucina 02
Appartamento Bergamo cucina dettaglio 03
Appartamento Bergamo libreria
Appartamento contemporaneo Bergamo sala
 Bergamo mobiletto shabby chic
Appartamento Bergamo corridoio
Appartamento Bergamo bagno

Stile contemporaneo con inserti shabby chic

 

Un appartamento a Bergamo dallo stile contemporaneo in cui l’attenzione ricade sulla scelta di alcuni elementi d’arredo shabby chic. Gli arredi della zona giorno dal gusto moderno accompagnano la cucina dai toni neutri e linee essenziali.

Progetto: Modulor
Anno: 2015
Loc.: Bergamo

La ristrutturazione di questo appartamento a Bergamo ha coinvolto in primis la cucina, che si riconosce per i suoi colori neutri. Un piano in Corian bianco definisce la linea estetica riconoscibile del progetto, proseguendo anche nelle ante laterali a tutta altezza. Si definisce così una lettura orizzontale, sottolineata della presenza di cassetti che si dispongono parallelamente alla linea del piano cucina. Il frigorifero ad incasso viene mimetizzato tra ante con ripiani interni in una composizione visiva molto elegante. Il pavimento dal legno scuro con ampie venature calde è ripreso nel tranciato del tavolo da pranzo. Una continuità visiva e materica che dona equilibrio all’ambiente.

Passando alla zona giorno si riconoscono due elementi d’arredo dal gusto shabby chic: una vetrinetta espositiva con fascette decorative ridipinta di grigio-azzurro e una panca laterale in legno bianco trattato con cuscini vintage sul piano d’appoggio. Un tocco dal gusto retrò ricercato, in linea con lo stile shabby chic in voga al giorno d’oggi. Dal soggiorno con una libreria in laccato grigio medio e tagli diagonali e un mobile TV bianco dalle maniglie ad incasso sagomate si passa quindi alla zona rialzata che conduce alla parte più privata dell’appartamento. Una libreria a tutta altezza denota questo passaggio con linee essenziali bianche e una geometria regolare che spiccano dal fondo azzurro.

Chiudono la zona notte i due bagni rispettivamente nelle tonalità grigio medio e verde pastello. Per il mobiletto del primo è stata scelta una finitura lignea chiara, in un gioco di gradazioni neutre, con l’ambiente circostante. Per secondo bagno invece il mobiletto sospeso dalle tonalità neutre in laccato lucido accompagna i pensili laccati verde pastello con ante in vetro.

Stile contemporaneo con inserti shabby chic

 

Un appartamento a Bergamo dallo stile contemporaneo in cui l’attenzione ricade sulla scelta di alcuni elementi d’arredo shabby chic. Gli arredi della zona giorno dal gusto moderno accompagnano la cucina dai toni neutri e linee essenziali.

Progetto: Modulor
Anno: 2015
Loc.: Bergamo

Una mansarda in legno dallo stile industriale

Una mansarda in legno dallo stile industriale

mansarda industriale Bergamo 04
mansarda industriale Bergamo 05
mansarda industriale Bergamo 01
mansarda industriale Bergamo 03
cucina Bergamo dettaglio 01
cucina Bergamo dettaglio 02
cucina Bergamo dettaglio 03
bagno Bergamo dettaglio
mansarda industriale Bergamo 05
dettaglio scala e ingresso Bergamo
mansarda industriale Bergamo 06
cabina armadio Bergamo dettaglio
mansarda industriale Bergamo 07

Una mansarda in legno dallo stile industriale

 

Una mansarda nel centro di Bergamo la cui impostazione industriale incontra il gusto caldo e accogliente degli interni in legno. Linee contemporanee coniugano materiali metallici a elementi d’arredo moderni.

Progetto: Cesare Grasseni e Modulor
Anno: 2015
Loc.: Bergamo

Una ristrutturazione in centro Bergamo in cui l’impostazione architettonica organizzata su due livelli mantiene l’originale altezza degli ambienti interni in legno. Accedendo dall’ingresso la cui quota è stata mantenuta ribassata in rispetto della conformazione architettonica originale, si riconosce subito l’impronta stilistica dell’ambiente. Incassate come nicchie espositive nella parete emergono infatti le murature in pietra a vista che conservano la loro impronta tradizionale. L’illuminazione nascosta nel profilo della parete ne valorizza la profondità e sottolinea la natura materica di questo inserto come un vero e proprio quadro naturale. La vista si apre quindi sull’ampio salotto dalla doppia altezza, sormontato da un soffitto con travi a vista in legno caldo.

Una trave IPA sottolinea sia a livello strutturale che visivo la distinzione tra la zona soppalcata notte e la zona giorno sottostante con angolo cucina. Quest’ultima ha linee e colori contemporanei incentrati sui toni neutri. Due caratteristiche visive la rendono riconoscibile: il Corian bianco che dal piano cucina con lavello a incasso si estende anche all’alzata retrostante scende anche lungo il profilo laterale fungendo da spalla di chiusura percettiva dell’ambiente. E i pensili superiori, che sottolineano invece un’impostazione orizzontale la cui dinamicità è rappresentata dalla mensola diagonale che visivamente taglia il ripiano d’appoggio. Il frigorifero Smeg anni 50 e le sedie in legno colorate donano un tocco di colore dal gusto retrò. Disposto nell’angolo adiacente il bagno è caratterizzato da un mobile con gambe in acciaio lucido a “U” e rivestimento ligneo. Quest’ultimo è stato realizzato con lo stesso identico materiale del pavimento, presentando quindi medesima finitura ed essenza, in continuità materica. Le pareti sottolineano con la loro finitura grezza l’impronta industriale.

Attraverso una scala in Corten con corrimano a incasso retroilluminato dallo stile essenziale si accede alla zona notte. La camera da letto è anteceduta da una cabina armadio in vetro satinato e profili metallici. Una libreria costituita dalle linee essenziali corre lungo la balaustra del soppalco. Un sistema di volumi a incastro in plexiglas colorato consente l’utilizzo dinamico e personalizzato di questo elemento d’arredo. La camera da letto sfrutta l’intimità delle travi a vista e l’inclinazione del soffitto con rivestimento ligneo. È dotata di un arredamento essenziale come mobile tv in MDF laccato grigio opaco, riprendendo gli arredi interni della cabina armadio, dai profili contemporanei.

Una mansarda in legno dallo stile industriale

 

Una mansarda nel centro di Bergamo la cui impostazione industriale incontra il gusto caldo e accogliente degli interni in legno. Linee contemporanee coniugano materiali metallici a elementi d’arredo moderni.

Progetto: Cesare Grasseni e Modulor
Anno: 2015
Loc.: Bergamo

Pop contemporaneo con elementi industriali

Pop contemporaneo con elementi industriali

soggiorno pop ingresso
soggiorno pop lato
mobile office
fronte mobile tv pop
soggiorno pop laterale
cucina pop vista scale
cucina pop lato
cucina pop
cucina pop fronte
cucina pop fronte lato
bagno 2 fronte
bagno 2 mobiletto
bagno padronale
bagno pop dettagli
nicchia lavatrice
camera asimmetrie superfici
studio mansarda
studio mansarda armadi

Pop contemporaneo con elementi industriali

 

Un trilocale fresco e contemporaneo intorno a cui è stato ricreato un contesto architettonico industriale, caratterizzato da strutture visive in metallo e cristallo.

Progetto: Modulor
Anno: 2014
Loc: Villa di Serio

Un recentissimo trilocale che si affaccia sulle colline di Scanzo è parte di un complesso abitativo contemporaneo caratterizzato da un’architettura che gioca su piani sfalsati. Da qui, l’idea di movimentare anche il suo interno. Questo progetto è stato seguito dalla cantieristica iniziale ed è proprio in quella fase che si è deciso di dare luce alla zona giorno aprendo una porzione di soletta per renderla un tutt’uno con la parte alta mansardata.
L’ingresso, che ha una sottile fascia controsoffittata e farettata, dà un ampio respiro alla casa, che si presenta come un openspace. Una bellissima scala aerea con una struttura in ferro verniciato di grigio antracite e dei sottili corrimano in acciaio lucido guida lo sguardo verso la parte alta dell’appartamento: lo studio-libreria che si affaccia sul soggiorno. Per creare un proseguo di materiali la scala si connette ad un piccolo ballatoio in ferro verniciato e cristallo, che lascia filtrare i raggi luminosi del velux sovrastante verso il divano ad angolo in basso.

Questi elementi industriali si abbinano ad un arredo dai tratti puliti, quasi essenziali, caratterizzato da un mobile office sospeso e un mobile Tv basso e contenitivo dai toni grigio chiaro. Risaltano cromaticamente le pareti e gli sfondati dai colori vivaci.
Per la zona living è stato infatti scelto l’arancione, un colore che esprime vitalità, dinamismo ed espansione. Nello stesso conole e dall’aspetto contemporaneo è anche il sistema modulare di mensole Space Branch sopra la televisione.

La cucina total white esprime la sua essenzialità con un piano in Solid Surface bianca, che diviene un tutt’uno con le vasche del lavabo e le trame dello sgocciolatoio incise a laser su disegno. La laccatura delle ante e del Lacobel lucido di retro restituiscono ulteriore luminosità. In contrasto cromatico la cappa a ioni, il piano cottura e i forni Smeg totalmente neri. Un ambiente essenziale i cui elementi distintivi si riconoscono per lo stile pop, come il tavolo Omelette, che spicca per colore donando un tocco creativo. Interessanti anche i pavimenti, in cui tappeti di parquet in rovere si intervallano ad un gres grigio medio, che entra anche nei bagni. Questi sono caratterizzati da piastrelle della collezione Tex di Mutina posate su disegno. Nel bagno padronale il mobile principale sospeso laccato grigio medio presenta un top in Solid Surface bianca sottile che si movimenta su due piani e due diverse profondità. Infatti verso l’ingresso si abbassa e riduce di profondità. Nella parte superiore, a lato di un ampio specchio, dei volumi cubici chiusi e a giorno laccati di bianco e grigio. Nel bagno di servizio un piccolo mobile sagomato bianco con cassetto laterale, anche questo con una sottifilissima copertura in Solid surface. Molto funzionale la nicchia lavanderia nel corridoio, nascosta da ante tramate simmetricamente che nascondono alla vista l’apertura.

La camera da letto, caratterizzata da uno sfondato verde acido, colore armonico simbolo di crescita, rinnovamento e speranza, si abbina a comodini, cassettiera e ad un’armadiatura frontale laccati di bianco. Per concludere la zona studio in cui due tavoli con struttura in ferro verniciato grigio antracite si abbinano sia alla struttura di scale e ballatoio che a quella delle spalle della libreria a parete, dello stesso colore. Bianchi invece i ripiani e i due mobili a lato del colmo, sagomati a filo soffitto. Un tocco di colore nelle sedie e nel divano letto rosso texturizzato a disposizione degli ospiti.

Pop contemporaneo con elementi industriali

 

Un trilocale fresco e contemporaneo intorno a cui è stato ricreato un contesto architettonico industriale, caratterizzato da strutture visive in metallo e cristallo.

Progetto: Modulor
Anno: 2014
Loc: Villa di Serio