Blu Milano

Blu Milano

ingresso appartamento blu klein
dettagli cucina blu
dettagli cucina blu
cucina aperta e chiusa
cucina blu klein
dettagli cucina specchio
dettagli cucina interni
cucina blu klein
zona giorno blu klein
dettagli blu e luci
dettagli divano
corridoio attrezzato
dettagli corridoio
camera da letto con tappezzeria
armadiatura texture fornasetti
dettagli armadio fornasetti
letto padronale
armadiatura texture fornasetti
armadio aperto e chiuso
bagno marmo

Blu Milano

In un piccolo appartamento nel cuore vibrante di Milano, gli spazi sembrano dissolversi, aprendo un varco blu che si fonde con l’orizzonte.

Progetto: Architude
Anno: 2024
Loc: Milano

Appena oltre la soglia, chi entra viene accolto da un avvolgente portale in blu Klein, che definisce con eleganza la zona cucina e il soggiorno. È come perdersi nel cielo stesso, dove il blu si espande oltre la finestra, intrecciandosi con l’infinito skyline cittadino.

A incorniciare questa affascinante immersione, una cucina dalle superfici a specchio che, come un riflesso del cielo, amplifica la sensazione di libertà che permea l’ambiente principale. Le basi e i pensili rivestiti in silver mirror vengono nascosti da un raffinato meccanismo di ante a impacchettamento laterale, celando così ogni traccia funzionale quando desiderato.
Nel cuore di questo blu infinito, una cornice bianca abbraccia l’ambiente, affiancata da un divano rosa salmone dalla texture vintage, con delicate rigature. La cucina si allunga sino all’ingresso, sfruttando le generose altezze con ripiani attrezzati e uno scomparto appendiabiti, per poi fluire naturalmente verso la zona notte attraverso un corridoio ben organizzato che custodisce sapientemente lavatrice, asciugatrice e ripostiglio.

Anche la camera da letto invita a sognare, richiamando un’estetica dal sapore antico. Le pareti dell’armadio laterale sono rivestite da una splendida tappezzeria di Fornasetti, uno scrigno di ripiani e appenderie perfettamente nascosti. Al centro della scena, il letto accoglie con una morbida testata in velluto marrone, mentre dei componibili Kartell color ottanio fungono da eleganti comodini. A completare questo quadro è il bagno, con il suo raffinato rivestimento in marmo grigio chiaro, che dona un senso di calma e continuità al resto della casa.

Klein definì il suo blu oltremare intenso come ‘l’espressione più perfetta del blu’. In questo colore si concentra la ricerca dell’infinito, della pace e della contemplazione, un senso di libertà fisica e mentale che si ritrova pienamente in ogni angolo di questo appartamento.

Blu Milano

 

In un piccolo appartamento nel cuore vibrante di Milano, gli spazi sembrano dissolversi, aprendo un varco blu che si fonde con l’orizzonte.

Progetto: Architude
Anno: 2024
Loc: Milano

 

 

L’incanto dell’arredo moderno con un elegante tocco francese

L’incanto dell’arredo moderno con un elegante tocco francese

ingresso appartamento elegante arredo moderno
mobile ingresso e cucina
mobile ingresso aperto chiuso
dettagli mobile ingresso
zona giorno cucina arredo moderno
elegante cucina in calacatta
dettagli piano snack
laterale cucina con penisola
apertura cucina
dettagli cucina
dettagli piano e aventos
apertura laterale cucina
fronte cucina
vista da penisola
luci cucina e zona pranzo
elegante camera padronale
comodino dettagli
mobile bagno padronale
dettagli mobile bagno
cabina armadio
dettagli cabina armadio
camera vista da cabina armadio
luci camera
bagno servizio aperto e chiuso
dettagli bagno servizio
bagno di servizio
lavanderia aperta chiusa
interno lavanderia e maniglia

L’incanto dell’arredo moderno con un elegante tocco francese

Nel suggestivo contesto del Parco dei Colli Bergamaschi, si trova un appartamento dal fascino irresistibile, dove le linee essenziali e contemporanee si mescolano armoniosamente con un arredo moderno ed eleganti accenni in stile parigino.

Progetto: Modulor
Anno: 2022/2023
Loc: Bergamo

Sin dal primo sguardo, il pavimento in parquet a spina francese rivela l’essenza stessa della casa, evocando un’antica eleganza associata a palazzi aristocratici. La zona giorno, integrata in un unico spazio aperto, si fonde con la cucina, che è abilmente celata da un mobile d’ingresso funzionale e accogliente. Uno sguardo attento si perde nel soggiorno, tra imbottiti pregiati, pezzi antichi e icone del design quali un arco di Castiglioni e una Taccia della Flos abbinate ad una raffinata luce a soffitto che si ripiega su sè stessa con una finitura dorata.

La cucina, con forma a penisola e un piano in Calacatta macchia vecchia, si estende verso il basso, chiudendo la parte bivalente di cucina e piano snack. La pietra chiara diventa anche retro della cucina e si sposa perfettamente con la finitura lucida dei pensili e quella opaca delle basi. Mentre il piano snack, disegnato con un taglio interno inclinato crea un’illusione visiva di profondità e riflessione ancora più coinvolgente. Le colonne sulla parete laterale integrano armoniosamente gli elettrodomestici e la dispensa, fondendosi con il mobile d’ingresso.

Nella sequenza dei locali, il parquet a pavimento cambia disposizione nel corridoio, creando un effetto visivo che amplifica l’ampiezza e la linearità delle camere. La camera da letto principale è un’oasi di relax, arricchita da uno sfondo con una delicata carta da parati di Fornasetti raffigurante nuvole che dona un’atmosfera sognante. L’illuminazione mirata e le luci in foglia d’oro di Catellani&Smith, insieme ai comodini sospesi, aggiungono un tocco di magia e leggerezza all’ambiente. Il bagno padronale ha le stesse caratteristiche dei comodini, una scocca realizzata in un sottile strato di vetro retro verniciato oro, maniglie ad incavo e un gioco di angoli che conferisce leggerezza e ricchezza nei dettagli. La cabina armadio adiacente alla camera da letto, con il suo design a doppia entrata e la struttura a forma di E, offre un’organizzazione impeccabile dello spazio.

Nel bagno di servizio, una finitura texturizzata grossa in un intenso colore testa di moro si accosta a un sottile top in solid surface bianco e a una spaziosa vasca ovale saldata al piano. Infine, una parete attrezzata nella stanza adiacente ospita la lavanderia, con tutti gli elettrodomestici necessari, ripiani per i prodotti di pulizia e una generosa scarpiera. Ogni dettaglio è stato curato con attenzione, compresi i punti luce con faretti dal profilo tondo, che si tingono di oro nella zona della cucina.

In questa fusione armoniosa di modernità e suggestioni francesi, ogni elemento dell’appartamento si combina in modo incantevole, unendo grazia, eleganza e un tocco di poesia.

L’incanto dell’arredo moderno con un elegante tocco francese

Nel suggestivo contesto del Parco dei Colli Bergamaschi, si trova un appartamento dal fascino irresistibile, dove le linee essenziali e contemporanee si mescolano armoniosamente con un arredo moderno ed eleganti accenni in stile parigino.

Progetto: Modulor
Anno: 2022/2023
Loc: Bergamo

 

 

Il caldo abbraccio di legno e metallo

Il caldo abbraccio di legno e metallo

mobile ingresso legno metallo
ingresso mobile rovere termo trattato
dettaglio inserti ottone
mobile ingresso sospeso rovere termotrattato
vista zona giorno legno luce
soggiorno con mobile tv legno metallo
dettaglio libreria rovere termotrattato e ripiani metallo
soggiorno ante aperte chiuse
mobile tv metallo e legno
dettagli mobile tv
bagno ospiti marmo e legno
zona giorno e zona pranzo

mobile bagno legno e metallo
bagno interrato marmo e toni chiari
bagno solid surface toni chiari
dettagli maniglie incavo
bagno padronale marmo
bagno padronale marmo
mobile bagno padronale bianco metallo
mobile bagno aperto chiuso dettagli
dettaglio maniglie cassetto metallo
camera padronale
comodini neri e colorati internamente
scala aerea con cassettiera nera
scala aerea con cassettiera nera
dettagli cassettiera colori maniglie
cabina armadio nero e ferro
cabina armadio ante nere a libro
cabina armadio maniglie dettaglio
zona giorno e luci
dettaglio controsoffitti

Il caldo abbraccio di legno e metallo

In una villa immersa nel verde, l’arredo interno è connotato dall’elegante abbinamento di legno scuro e inserti metallici.

Progetto: Studio Arch. Mario Cassinelli
Anno: 2022/2023
Loc: Bergamo

All’ingresso una appenderia in nicchia anticipa e denota lo stile della zona giorno, caratterizzato da mobili in rovere termo trattato a tutt’altezza con inserti lineari in ottone che arricchiscono ed esaltano la natura del legno.
La zona giorno si apre di fronte ad una parete vetrata che illumina imbottiti dai toni chiari e una parete attrezzata che si alterna ad una libreria retro illuminata. Le parti ad ante riprendono lo stile del mobile d’ingresso mentre è interessante la libreria nella quale sono inseriti sottilissimi ripiani verniciati bronzo che, con lunghezze disomogenee, creano dinamismo tra i volumi verticali ed obliqui.

Troviamo il legno anche a pavimento con un parquet dai toni caldi che si alterna al bianco venato del marmo carrara che caratterizza i bagni e la scala dell’interrato. Il bagno a servizio della zona giorno riprende il fil rouge materico della sala adiacente, mentre quello al piano inferiore è caratterizzato da un mobile chiaro con maniglie ad incavo, un piano in solid surface bianco che si contrappone ad un pavimento dai toni scuri.

Gioco di chiaro/scuro anche nella zona notte in cui l’abbinamento legno e metallo permane ma cambia aspetto prediligendo le tinte unite del bianco avorio nel bagno padronale e del nero negli arredi della camera da letto. Questi perdono la loro austerità con un gioco di colori primari che si ritrovano all’interno dei comodini e nelle maniglie ad incavo circolari della cassettiera. Il metallo invece diventa ferro nero e sottolinea la sua impronta industriale con saldature a vista.
La massima espressione del materiale si trova nella scala aerea che va verso il soppalco dove è presente una cabina armadio ad ante a libro rivestite in ferro nero abbinata ad una cassettiera laccata opaca.

Un ruolo importante all’interno degli ambienti viene giocato dalle luci artificiali. I controsoffitti presentano tagli lineari e simmetrici in grado di diffondere luce soffusa in tutto l’ambiente della zona giorno. Nei bagni e nelle camere i punti luce sono stati scelti con cura, per avere la miglior illuminazione senza perdere lo charme dell’atmosfera.

Il caldo abbraccio di legno e metallo

 

In una villa immersa nel verde, l’arredo interno è connotato dall’elegante abbinamento di legno scuro e inserti metallici.

Progetto: Studio Arch. Mario Cassinelli
Anno: 2022/2023
Loc: Bergamo

 

 

La delicatezza di colori e textures

La delicatezza di colori e textures

ingresso cucina e zona notte zona giorno colori e textures
zona pranzo
dettagli zona pranzo
cucina sagomata
apertura cucina
cucina bianca grigia isola
dettagli piano cucina
cucina soffitto sagomato
dettagli pensili sagomati
zona TV
dettagli mobile tv
corridoio attrezzato
bagno ospiti
dettagli bagno ospiti
fronte mobile bagno
camera padronale toni neutri
cabina armadio vetri fume
dettagli cabina armadio
mobile camera padronale
dettagli mobile camera
bagno padronale
dettagli bagno padronale
bagno padronale

La delicatezza di colori e textures

Colori delicati e luci morbide riempiono l’interno di questo delizioso appartamento di città. Gli spazi si sviluppano in modo armonico lasciando che ogni attività si svolga con naturalezza al loro interno.

Progetto: ArteCasa Studio
Anno: 2021/2022
Loc: Milano

Accedendo a questo grazioso appartamento si viene accolti da un delizioso mobiletto con profili in ottone che divide il corridoio della zona notte dall’ampia zona giorno, illuminata da una grande vetrata. Al centro dell’open space un ampio tavolo pranzo sapientemente illuminato si frappone tra cucina e zona relax. Frontalmente al tavolo un piccolo “angolo sognante” caratterizzato da una vivace tappezzeria e mobili vintage si distingue tra gli altri arredi moderni ed essenziali. La cucina è chiara, fresca e funzionale; si sviluppa a C su tre lati seguendo la sagomatura del controsoffitto farettato. I pensili dall’estetica essenziale e le colonne di servizio attrezzate con forni, frigorifero e dispensa accompagnano l’andamento inclinato del soffitto. Un’isola cucina centrale diviene piano di lavoro dalla duplice funzionalità: ampi cassetti contenitivi attrezzano il lato adiacente la zona cottura e comodi ripiani si declinano a libreria affacciandosi sulla zona giorno. Alle due estremità del piano due postazioni per pasti veloci.

L’area Relax, opposta alla cucina, si distingue da un ampio divano grigio mélange contrapposto alla parete TV. Questa si attrezza con mensole asimmetriche, pannello TV retroilluminato e pannello cannettato laterale. Come nel resto dell’appartamento si ritrovano richiami lignei in rovere chiaro che fanno da supporto materico ai complementi antichi in legno scuro e ben si sposano con i laccati bianchi e grigi.

Nel corridoio scarpiera e nicchia lavanderia anticipano il bagno di servizio dove la tappezzeria intravista nella zona giorno diventa motivo caratterizzante della parete. Un importante piano in rovere fa da supporto al lavabo e rimane a disposizione per l’appoggio degli oggetti da bagno. Sulla destra si accede alla camera padronale che è accompagnata da una cabina armadio delimitata da vetri acidati con profili metallici. Eleganti maniglie su misura denotano un linguaggio lineare che si ritrova anche internamente. Ripiani e cassetti grigi creano infatti un ritmo visivo grazie all’alternanza con vani appenderia. Nella camera un mobile attrezzato sfrutta l’intera parete sagomata per divenire stoccaggio aggiuntivo con un vano dedicato alla televisione al centro. Per finire un secondo bagno padronale rimane a servizio della camera e ospita un ampio mobile contenitivo in legno con due lavabi. Filo conduttore con l’altro bagno è la scelta della tappezzeria indirizzata tuttavia sui colori del cipria, che avvolgendo le pareti laterali crea un elegante connubio di colori pastello.

La delicatezza di colori e textures

 

Colori delicati e luci morbide riempiono l’interno di questo delizioso appartamento di città. Gli spazi si sviluppano in modo armonico lasciando che ogni attività si svolga con naturalezza al loro interno.

Progetto: ArteCasa Studio
Anno: 2021/2022
Loc: Milano

Stile contemporaneo con inserti shabby chic

Stile contemporaneo con inserti shabby chic

Appartamento contemporaneo Bergamo cucina 01
Appartamento contemporaneo Bergamo cucina dettaglio 01
Appartamento Bergamo cucina dettaglio 02
Appartamento contemporaneo Bergamo cucina 02
Appartamento Bergamo cucina dettaglio 03
Appartamento Bergamo libreria
Appartamento contemporaneo Bergamo sala
 Bergamo mobiletto shabby chic
Appartamento Bergamo corridoio
Appartamento Bergamo bagno

Stile contemporaneo con inserti shabby chic

 

Un appartamento a Bergamo dallo stile contemporaneo in cui l’attenzione ricade sulla scelta di alcuni elementi d’arredo shabby chic. Gli arredi della zona giorno dal gusto moderno accompagnano la cucina dai toni neutri e linee essenziali.

Progetto: Modulor
Anno: 2015
Loc.: Bergamo

La ristrutturazione di questo appartamento a Bergamo ha coinvolto in primis la cucina, che si riconosce per i suoi colori neutri. Un piano in Corian bianco definisce la linea estetica riconoscibile del progetto, proseguendo anche nelle ante laterali a tutta altezza. Si definisce così una lettura orizzontale, sottolineata della presenza di cassetti che si dispongono parallelamente alla linea del piano cucina. Il frigorifero ad incasso viene mimetizzato tra ante con ripiani interni in una composizione visiva molto elegante. Il pavimento dal legno scuro con ampie venature calde è ripreso nel tranciato del tavolo da pranzo. Una continuità visiva e materica che dona equilibrio all’ambiente.

Passando alla zona giorno si riconoscono due elementi d’arredo dal gusto shabby chic: una vetrinetta espositiva con fascette decorative ridipinta di grigio-azzurro e una panca laterale in legno bianco trattato con cuscini vintage sul piano d’appoggio. Un tocco dal gusto retrò ricercato, in linea con lo stile shabby chic in voga al giorno d’oggi. Dal soggiorno con una libreria in laccato grigio medio e tagli diagonali e un mobile TV bianco dalle maniglie ad incasso sagomate si passa quindi alla zona rialzata che conduce alla parte più privata dell’appartamento. Una libreria a tutta altezza denota questo passaggio con linee essenziali bianche e una geometria regolare che spiccano dal fondo azzurro.

Chiudono la zona notte i due bagni rispettivamente nelle tonalità grigio medio e verde pastello. Per il mobiletto del primo è stata scelta una finitura lignea chiara, in un gioco di gradazioni neutre, con l’ambiente circostante. Per secondo bagno invece il mobiletto sospeso dalle tonalità neutre in laccato lucido accompagna i pensili laccati verde pastello con ante in vetro.

Stile contemporaneo con inserti shabby chic

 

Un appartamento a Bergamo dallo stile contemporaneo in cui l’attenzione ricade sulla scelta di alcuni elementi d’arredo shabby chic. Gli arredi della zona giorno dal gusto moderno accompagnano la cucina dai toni neutri e linee essenziali.

Progetto: Modulor
Anno: 2015
Loc.: Bergamo