Anima Rovere

Anima Rovere

ingresso rovere termotrattato
cucina grigio perla
dettagli materiali
mobile ingresso rovere
dettagli mobile ingresso
cucina grigio perla
dettagli cucina piano dekton

cucina grigio perla
dettaglio cucina
dettaglio cucina perla
dettaglio cassetti
timelapse cucina
zona giorno rovere termotrattato
tavolo pranzo
tavolo pranzo
dettagli tavolo
zona giorno e cucina
dettagli boiserie rovere fresato
zona giorno e cucina
soggiorno rovere
soggiorno rovere
dettagli luci
bagno rovere e marmo
bagno rovere e marmo
dettaglio bagno

Anima rovere

In questo nuovo progetto, lo spazio si trasforma in un racconto di armonia e modernità. Un sapiente uso dei materiali scandisce gli spazi: il calore del legno, la leggerezza del bianco e la profondità del nero si intrecciano in un equilibrio contemporaneo.

Progetto: Gianluca Tessaro Interior Designer
Anno: 2025
Loc: Ponteranica

Materiali, luci e volumi diventano fondamentali e ogni dettaglio contribuisce a un senso di fluidità e leggerezza. La cucina, essenziale e funzionale, si apre con naturalezza sulla zona living e sull’ingresso, attraverso un corridoio in boiserie rovere termotrattato.

La boiserie diventa l’elemento cardine del progetto e avvolge l’ambiente con un rovere termotrattato, scelto nella tonalità media: non troppo scura né troppo chiara, capace di equilibrare un ambiente già luminoso e dominato da colori chiari. La cucina dalle sfumature grigio perlate, viene abbracciata da un piano in Dekton di una cromia profonda con leggere vene chiare ed è caratterizzata da un’isola centrale pensata per momenti più informali e dinamici.

Il tavolo della zona pranzo, solido ed accogliente, disegnato al dettaglio e costruito su misura, diventa luogo di incontro e convivialità, mentre la zona living è pensata per momenti più intimi e di relax. La stessa zona giorno è rivestita in boiserie, la cui intensità scalda lo spazio, rendendolo più maschile e raffinato in un racconto di continuità e armonia.

Listelli in antracite disegnano le prospettive, nascondono parzialmente la vista e fungono da motivo legante, scandendo i passaggi e creando una sottile divisione tra gli spazi. La boiserie cela anche le zone di servizio e l’accesso alla zona notte, mantenendo fluidità e coerenza visiva.

Nel bagno, il rovere termotrattato ritorna come filo conduttore in un mobile a colonna su misura con ripiani interni e spazio dedicato alla lavatrice, unendo funzionalità e ricercatezza.

Questa ristrutturazione non è solo un intervento estetico, ma un nuovo modo di vivere la casa: uno spazio che accoglie, che respira, che racconta uno stile di vita fatto di bellezza, funzionalità e armonia.

Anima rovere

 

In questo nuovo progetto, lo spazio si trasforma in un racconto di armonia e modernità. Un sapiente uso dei materiali scandisce gli spazi: il calore del legno, la leggerezza del bianco e la profondità del nero si intrecciano in un equilibrio contemporaneo.

Progetto: Gianluca Tessaro Interior Designer
Anno: 2025
Loc: Ponteranica

 

 

Esperienza sensoriale di design

Esperienza sensoriale di design

cucina azzurro cielo sensoriale
cucina azzurro cielo sensoriale
dettaglio cucina azzurra
cucina azzurro cielo sensoriale
soggiorno libreria acero
libreria acero
dettagli libreria acero bagno acero
bagno acero
dettagli bagno acero
cucina verde cactus sensoriale
cucina verde sensoriale
cucina verde cactus sensoriale
bagno rovere
cabina armadio rovere
bagno rovere
cucina rosa sensoriale
cucina rosa sensoriale
cucina rosa sensoriale
bagno laccato lucido
bagno laccato lucido
cucina ruggine sensoriale
cucina ruggine sensoriale
bagno in mogano
bagno in mogano
cucina verde acqua sensoriale
cucina verde acqua
dettagli cucina verde acquabagno in mogano
bagno in rovere thermo

Esperienza sensoriale di design

Un rifugio milanese dove il design incontra l’emozione.
Un progetto che si fa esperienza sensoriale, a disposizione di chiunque desideri viverla.

Progetto: Studio Locatelli Partners
Anno: 2024
Loc: Milano

Nel cuore di Milano e di fronte allo storico Palazzo del Senato, prende forma un progetto che dialoga con l’identità architettonica della città, contribuendo a un patchwork urbano elegante e coerente.

A due passi da Via Montenapoleone, in un edificio rinnovato con cura sartoriale, prende forma una collezione di appartamenti esclusivi pensati per chi non cerca solo un soggiorno, ma un’immersione profonda nel vivere milanese dove l’interior design diventa racconto, e ogni piano è un capitolo a sé.

Le cinque suite condividono lo stesso layout: un grande living, una cucina, due camere, tre bagni e due balconi. Ma è nei dettagli che ogni piano rivela la propria anima: finiture e arredi cambiano sfumatura, seguendo la luce naturale e dando vita a una palette cromatica che si intensifica man mano che si sale.

Le cucine dei cinque piani, progettate su misura, si vestono di colori che evocano emozioni: verde cactus, azzurro cielo, rosa cipria, rosso ruggine, verde acqua. Toni morbidi o intensi, abbinati a interni in contrasto o in armonia, disegnano spazi in cui la funzionalità viene rafforzata anche dall’appagamento visivo. I materiali si fanno tattili mantenendo la caratteristica principale della resistenza nel tempo.

Nei bagni junior, il tempo si riflette nei dettagli. Cinque essenze diverse, dal rovere naturale e termotrattato all’acero, dal mogano al laccato lucido, reinterpretano uno stile vintage ricercato, che dialoga con il presente senza nostalgia. Ogni essenza accoglie il gesto quotidiano con una profondità nuova, ogni scelta materica invita a rallentare, ad abitare il tempo. L’acero si ritrova anche in un’ampia libreria, ricca di libri a disposizione per la lettura.

Questo progetto è un inno al design italiano: ogni piano è arredato con oggetti iconici e materiali scelti con cura. Le atmosfere interne rievocano la tradizione e la reintegrano in una visione contemporanea dell’abitare. La vista sul centro di Milano, poi, è davvero impagabile.

Esperienza sensoriale di design

 

Un rifugio milanese dove il design incontra l’emozione.
Un progetto che si fa esperienza sensoriale, a disposizione di chiunque desideri viverla.

Progetto: Studio Locatelli Partners
Anno: 2024
Loc: Milano

 

Romanticismo industriale

Romanticismo industriale

cucina romantica industriale
dettagli cucina in ferro nero
laterale cucina ferro nero
dettagli cucina in ferro nero
cucina romantica industriale
dettagli cucina industriale
romanticismo industriale
dettagli cucina industriale
laterale cucina ferro nero
libreria ripiani ferro nero
libreria ripiani ferro nero
dettagli libreria ripiani ferro nero
scorcio camera matrimoniale azzurra
camera matrimoniale blu klein
dettagli armadi camera
camera matrimoniale
dettagli armadi camera
camera matrimoniale blu klein
bagno padronale
dettagli bagno padronale
dettagli bagno padronale
scorcio lavanderia
dettagli lavanderia
bagno di servizio
dettagli bagno di servizio

Romanticismo industriale

Un appartamento dallo stile industriale incontra l’animo romantico degli arredi per un risultato elegante e grintoso.

Progetto: Architude
Anno: 2023
Loc: Milano

In un contesto di trasformazione urbana da area produttiva a residenziale nella Milano in continua evoluzione, prende forma un appartamento dal carattere deciso. Qui, materiali industriali e colori eleganti si intrecciano con elementi dalla tattilità morbida e animo vivace. Nasce così la cucina rivestita in ferro cerato nero, che abbraccia l’isola centrale con piano snack d’appoggio in rovere naturale e un piano di lavoro effetto metallico. Il ferro nero, da elemento che definisce la linea stilistica delle ante, si trasforma anche in telaio strutturale per i pensili con vetro acidato che restituiscono un effetto etereo e sfuggente.
L’animo più naturale e romantico emerge dagli sgabelli in listelli di rovere curvati e portabottiglie in legno che fungono da contenitori per oggetti di svariata natura. Quadri astratti, stampe pop e oggetti decorativi, tra cui vasi variopinti e una lampada di design, creano un legame quasi ossimorico con gli arredi.

Nella zona giorno, una libreria in Cimento rosso e blu con ripiani in ferro nero cerato si innesta sulla parete bianca, estendendosi fino al soffitto con travi lignee. Il legno della cucina ritorna nel living con un tavolo antico, abbinato a sedie blu elettrico.

Anche nella camera da letto il blu è protagonista. Una carta da parati caratterizza la parete retroletto, mentre una struttura giroletto laccata opaca e un mobile cassettiera incassato in una nicchia Blu Klein dialogano con il parquet scuro che unifica l’appartamento, esclusi i bagni. Nel bagno padronale, accessibile attraverso una porta a battente integrata nell’armadiatura attrezzata, la matericità industriale del piano di appoggio incontra il pavimento in resina grigia su cui si staglia un mobile elegante in laccato opaco Blu di Prussia. Lo affianca una doccia in vetro extrachiaro con rubinetteria brunita.

Il bagno di servizio sposa la scelta della resina a pavimento, optando per una tonalità vinaccia che trova svariati rimandi nella zona giorno. Lo stesso colore è ripreso anche sulla parete di fondo da cui si distanzia una lama di specchio attrezzata con ripiani di servizio in laccato. L’antibagno si attrezza invece con zona lavanderia optando per la scelta cromatica del bianco attraverso mobili pensili dalla doppia profondità.

Romanticismo industriale

Un appartamento dallo stile industriale incontra l’animo romantico degli arredi per un risultato elegante e grintoso.

Progetto: Architude
Anno: 2023
Loc: Milano

 

 

La Vie en Rouge Parigina

La Vie en Rouge Parigina

armadiature chiare con profili legno
armadiature chiare con profili legno
dettaglio maniglia ad incavo e interno armadio
armadiature chiare con porta aperta
ingresso verso cucina rossa
scorcio interno con tavolo lamiera
dettaglio colore rosso
cucina e bagno con porta grigio lucida
bagno geometrico con mobile a specchio
doccia bagno geometrico
prospettiva esterno bagno
dettaglio armadi rossi
divisoria zona giorno e sona notte
tenda tirata zona notte
tenda aperta zona notte
divano letto frontale con pensili acciaio
dettaglio nicchia in acciaio
dettaglio pensili acciaio aperti e chiusi
vista della zona giorno dalla zona notte
zona notte con mobile rosso
dettaglio tavolo rotondo
vista da ingresso

La Vie en Rouge Parigina

Nel cuore di Parigi, un piccolo studio si erge a poema architettonico e ogni suo dettaglio danza al ritmo dei toni appassionati e decisi del Rosso.

Progetto: Locatelli Partners
Anno: 2024
Loc: Parigi

All’ingresso, un ampio spazio a pianta quadrata accoglie con colori chiari e profili lignei, fungendo da armadiatura ampia a supporto e libreria. Le porte d’accesso, in sintonia con lo stile delle armadiature, promettono un’immersione totale all’interno dell’ambiente.

Una volta oltrepassata la soglia verso la zona giorno, un panorama inaspettato si svela agli occhi dell’osservatore. Forme morbide e colori vivaci dipingono il quadro, con una cucina essenziale che si specchia in una porta sagomata grigio lucido, dando accesso a un bagno pulito e geometrico. Mobiletti attrezzati a parete, invisibili all’occhio dietro uno specchio, svelano l’ingegnoso sfruttamento dello spazio.

I giochi di linee curve della cucina e della porta del bagno si armonizzano con un tavolino arrotondato in lamiera di ferro nero, che abbraccia il pilastro su due lati e rimane aereo e leggero. La zona giorno, con armadiature rosse e interni rosa, ben si accosta a muri spatolati di grigio su un pavimento dai toni rosati, interrotto da una tenda tutt’altezza azzurro polvere.

Questa, come un sipario, divide un ambiente ibrido che coniuga zona giorno e zona notte, caratterizzato da un lungo divano in nicchia, un rifugio comodo e tranquillo. Cassetti estraibili bassi e pensili con ante ad impacchettamento superiore, un delicato accenno all’organizzazione nascosta, creano un’armonia visiva. Il contrasto di un divano blu indaco, trasformabile in letto, si sposa con questo elemento in acciaio satinato che, come uno scudo in mezzo ad un tappeto di rose, dona alla stanza un peculiare contrasto materico. Chiudendo il tendaggio, la zona notte si trasforma in uno spazio intimo e oscurato, regalando un’atmosfera di totale privacy.

Vive la Vie en Rouge – la vita in rosso – di questo studio parigino, dove il design si fonde con l’emozione, creando un’esperienza visiva e sensoriale unica nel suo genere, uno spazio intriso di passione e creatività.

La Vie en Rouge Parigina

Nel cuore di Parigi, un piccolo studio si erge a poema architettonico e ogni suo dettaglio danza al ritmo dei toni appassionati e decisi del Rosso.

Progetto: Locatelli Partners
Anno: 2024
Loc: Parigi

 

 

Colori delicati e riflessi lacustri

Colori delicati e riflessi lacustri

ingresso tavolo profili bronzo

isola cucina guatemala
soggiorno con mobile tv e riflessi bronzei
dettagli riflessi bronzei mobile tv
soggiorno con mobile tv e riflessi bronzei
mobile avorio soggiorno
porta vano scale chiusa aperta
dettagli maniglie porte vano scala
bagno avorio
dettagli mobile bagno
scarpiera avorio
dettagli cabina armadio
camera matrimoniale avorio e riflessi
dettagli mobile camera padronale
camera bambina tinte rosa
dettaglio interno armadi bambina
armadio bambine nicchia rosa
dettaglio interno armadio rosa
mansarda illuminata
mobile tv mansarda
dettagli mobile tv mansarda
bagno avorio e calacatta
bagno mansarda finestra
dettagli bagno mansarda
mobile arrivo scale con riflessi bucolici
ante chiuse aperte

Colori delicati e riflessi lacustri

In “quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno” si trova questa villa il cui arredo è caratterizzato da colori delicati e superfici a specchio, i cui riflessi bronzei ricordano quelli del lago al tramonto.

Progetto: Architude
Anno: 2023
Loc: Lecco

All’ingresso, un tavolo ovale si presenta in tutta la sua eleganza e l’ottone dei sui profili si ritrova anche in altri complementi d’arredo della casa. Nascosta alla vista si trova la cucina ad angolo, che si estende in altezza fino alle travi del soffitto. La cucina con il suo bianco avorio e top in marmo verde Guatemala si divide anche in isola e mobile di retro, offrendo uno spazio funzionale e accogliente.

Il soffitto presenta una connessione trasparente con il piano superiore, una caratteristica architettonica che, insieme alle travi venate, conferisce all’ambiente un aspetto raffinato ma al tempo stesso sognante e naturale. La zona giorno si apre su una parete vetrata, permettendo alla luce di illuminare i mobili dai colori delicati. Una sottile finitura in specchio bronzato del mobile TV riflette l’ambiente, creando un legame armonioso con gli elementi presenti ai piani superiori.

Questi sono accessibili attraverso un vano scale, isolato da porte scorrevoli color avorio e illuminato dalla luce che filtra dalla parte superiore trasparente. I colori delicati si ritrovano anche nei mobili del bagno, nella cabina armadio e nella camera padronale, abbinati ai riflessi della cassettiera con coperchio in specchio. Le camere delle bambine si tingono di tonalità pastello, con le ante esterne degli armadi colorate di rosa, che si illuminano all’apertura grazie a led nascosti da velette interne

All’ultimo piano, una mansarda openspace offre un ambiente luminoso e accogliente, arricchito da un bagno con pareti e pavimenti in marmo Calacatta gold dalle vene dorate e una finestra sul cielo. Gli specchi bronzo dei mobili simmetrici all’arrivo della scala riflettono la vegetazione esterna, creando un’atmosfera bucolica.

Colori delicati e riflessi lacustri

 

In “quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno” si trova questa villa il cui arredo è caratterizzato da colori delicati e superfici a specchio, i cui riflessi bronzei ricordano quelli del lago al tramonto.

Progetto: Architude
Anno: 2023
Loc: Lecco